Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da «Gli anni», affresco autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi, nodo sciolto in un canto indissolubile attraverso la magistrale fusione della voce individuale con il coro della Storia. Annie Ernaux convoca la Liberazione, l'Algeria, la maternità, de Gaulle, il '68, l'emancipazione femminile, Mitterrand; e ancora l'avanzata della merce, le tentazioni del conformismo, l'avvento di internet, l'undici settembre, la riscoperta del desiderio.Scandita dalla descrizione di fotografie e pranzi dei giorni di festa, questa «autobiografia impersonale» immerge anche la nostra esistenza nel flusso di un'inedita pratica della memoria che, spronata da una lingua tersa e affilatissima, riesce nel prodigio di «salvare» la storia di generazioni coniugando vita e morte nella luce abbagliante della bellezza del mondo. © 2023 L'orma editore
Gli anni
Commencez votre essai gratuit de 30 jours
- Accès complet à des centaines de milliers de livres audio, d’e-books et de magazines dans notre bibliothèque
- Créez jusqu'à 4 profils — y compris des profils enfants
- Lisez et écoutez hors ligne
- Abonnements à partir de 9,99 € par mois

Gli anni
Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da «Gli anni», affresco autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi, nodo sciolto in un canto indissolubile attraverso la magistrale fusione della voce individuale con il coro della Storia. Annie Ernaux convoca la Liberazione, l'Algeria, la maternità, de Gaulle, il '68, l'emancipazione femminile, Mitterrand; e ancora l'avanzata della merce, le tentazioni del conformismo, l'avvento di internet, l'undici settembre, la riscoperta del desiderio.Scandita dalla descrizione di fotografie e pranzi dei giorni di festa, questa «autobiografia impersonale» immerge anche la nostra esistenza nel flusso di un'inedita pratica della memoria che, spronata da una lingua tersa e affilatissima, riesce nel prodigio di «salvare» la storia di generazioni coniugando vita e morte nella luce abbagliante della bellezza del mondo. © 2023 L'orma editore
La femme gelée
Annie Ernaux
audiobookLa honte
Annie Ernaux
audiobookL'autre fille : Suivi d'un entretien avec l'auteur
Annie Ernaux
audiobookWriting, the Other Life
Annie Ernaux
audiobookPuhdas intohimo
Annie Ernaux
bookEscribir la intimidad
Annie Ernaux, Rose-Marie Lagrave
bookJag har inte kommit ur min natt
Annie Ernaux
bookThe Possession
Annie Ernaux
audiobookbookDen andra dottern
Annie Ernaux
bookThe Years
Annie Ernaux
audiobookbookNuori mies
Annie Ernaux
audiobookbookTapaus
Annie Ernaux
audiobookbook
Frapper l'épopée
Alice Zeniter
audiobookL’uomo che morì due volte
Richard Osman
audiobookUnderground Railroad de Colson Whitehead (Analyse de l'œuvre) : Résumé complet et analyse détaillée de l'œuvre
Cassandra Gibbons
bookUne vie de Simone Veil (Analyse de l'œuvre) : Résumé complet et analyse détaillée de l'oeuvre
Gil Smits
bookDa una storia vera di Delphine de Vigan (Analisi del libro) : Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro
Lucile Lhoste
bookCavalleria Rusticana
Giovanni Verga
audiobookLe murmure
Christian Bobin
audiobookLe droit à la paresse
Paul Lafargue
audiobookbookUn tempo gentile
Milena Agus
audiobookJoseph Fouché
Stefan Zweig
audiobookbookTrois morts
Léon Tolstoï
audiobookLe Magasin des suicides : Suivi d'un entretien exclusif entre Jean Teulé et Thierry Fréret
Jean Teulé
audiobook