L'anarchia

Uno dei manifesti del pensiero anarchico, "L’anarchia" racchiude con una limpidezza sconcertante i concetti idealistici e sovversivi di Malatesta e di molti dei liberi pensatori dell’epoca. Leggendo questo libro, e scoprendo la concretezza e la tangibilità del pensiero dell’autore, ci si accorgerà delle inesattezze e dei luoghi comuni che oggigiorno avvolgono le intenzioni e le ideologie dei primi anarchici.

Errico Malatesta (1853-1932) è stato uno scrittore e pensatore italiano. Tra gli anarchici più influenti della storia, Malatesta ha collaborato a stretto contatto con i più grandi pensatori liberi dell’epoca. I suoi scritti individuano nella democrazia, per quanto imperfetta, l’unico ideale di anarchia fattibile e concreto.

Commencez votre essai gratuit de 30 jours

  • Accès complet à des centaines de milliers de livres audio, d’e-books et de magazines dans notre bibliothèque
  • Créez jusqu'à 4 profils — y compris des profils enfants
  • Lisez et écoutez hors ligne
  • Abonnements à partir de 9,99 € par mois
Essayer gratuitement

Sans engagement

L'anarchia

Uno dei manifesti del pensiero anarchico, "L’anarchia" racchiude con una limpidezza sconcertante i concetti idealistici e sovversivi di Malatesta e di molti dei liberi pensatori dell’epoca. Leggendo questo libro, e scoprendo la concretezza e la tangibilità del pensiero dell’autore, ci si accorgerà delle inesattezze e dei luoghi comuni che oggigiorno avvolgono le intenzioni e le ideologie dei primi anarchici.

Errico Malatesta (1853-1932) è stato uno scrittore e pensatore italiano. Tra gli anarchici più influenti della storia, Malatesta ha collaborato a stretto contatto con i più grandi pensatori liberi dell’epoca. I suoi scritti individuano nella democrazia, per quanto imperfetta, l’unico ideale di anarchia fattibile e concreto.


Auteur(e) :

Durée :

  • 47 pages

Langue :

italien