Dai vulcani del Sud America alle barricate di Roma, dalle paludi dell'Uruguay alle spiagge infuocate di Sicilia, una sola vita ha incarnato il fuoco della libertà che ha incendiato il mondo.
Alexandre Dumas, il maestro della narrazione epica, si getta nel turbine della più grande avventura del XIX secolo: la vita di Giuseppe Garibaldi. Questo non è solo un resoconto storico, ma il ritratto di un mito in carne e ossa, un uomo che ha fatto della rivoluzione la sua unica patria.
In queste pagine rivive l'Eroe dei Due Mondi, il condottiero che con un pugno di uomini in camicia rossa ha sfidato imperi e destituito tiranni. È il racconto della spada che ha forgiato il sogno di un'Italia unita, ma anche della mente di un stratega visionario e del cuore di un patriota disposto a tutto per il suo ideale. Garibaldi non fu solo un generale; fu l'anima stessa della ribellione. Un rivoluzionario puro, amato dal popolo e temuto dai potenti, che seppe trasformare una lotta di indipendenza nazionale in un simbolo universale di riscatto e di lotta per la giustizia.