La Città dell'Oro di Emilio Salgari è un racconto che si dipana attraverso un'avventura avvincente e ricca di espedienti narrativi tipici dello stile salgariano, caratterizzato da una prosa incisiva e dinamica. Ambientato in uno scenario esotico, il racconto narra di esplorazioni e incontri in terre lontane, rivelando la fascinazione dello scrittore per l'ignoto e per le culture diverse. L'opera si inserisce nel contesto letterario del romanzo d'avventura, un genere che Salgari ha magistralmente saputo esplorare, dando vita a personaggi indimenticabili e trame intrise di tensione e mistero. Emilio Salgari, scrittore italiano nato nel 1862, è noto per la sua prolificità e capacità di catturare l'immaginazione dei lettori, spingendoli verso mondi fantastici e avventure entusiasmanti. La sua vita segnata da difficoltà economiche e personale, gioca un ruolo chiave nella sua scrittura, infondendo nei suoi racconti un senso di libertà e di ricerca di avventura che affascina e coinvolge il lettore. La sua passione per l'esplorazione si riflette nei temi ricorrenti delle sue opere, fortemente influenzate dalla narrativa d'avventura contemporanea. "La Città dell'Oro" è una lettura consigliata a tutti coloro che amano l'avventura e la scoperta di luoghi esotici e misteriosi. La penna di Salgari riesce a trasportare il lettore in un viaggio incantevole, ricco di colpi di scena e di descrizioni vivide, rendendo ogni pagina un'esperienza coinvolgente. Questo racconto non solo intrattiene, ma offre anche uno spunto di riflessione sulle aspirazioni e i desideri dell'umanità di esplorare l'ignoto.
La Città dell'Oro : racconto
Starte deine 30-tägige kostenlose Probezeit
- Voller Zugriff auf Hunderttausende von Hörbüchern und E-Books in unserer Bibliothek
- Erstelle bis zu 4 Profile – inkl. Kinderprofile
- Lies und höre offline
- Abos ab CHF 13.95 pro Monat

La Città dell'Oro : racconto
La Città dell'Oro di Emilio Salgari è un racconto che si dipana attraverso un'avventura avvincente e ricca di espedienti narrativi tipici dello stile salgariano, caratterizzato da una prosa incisiva e dinamica. Ambientato in uno scenario esotico, il racconto narra di esplorazioni e incontri in terre lontane, rivelando la fascinazione dello scrittore per l'ignoto e per le culture diverse. L'opera si inserisce nel contesto letterario del romanzo d'avventura, un genere che Salgari ha magistralmente saputo esplorare, dando vita a personaggi indimenticabili e trame intrise di tensione e mistero. Emilio Salgari, scrittore italiano nato nel 1862, è noto per la sua prolificità e capacità di catturare l'immaginazione dei lettori, spingendoli verso mondi fantastici e avventure entusiasmanti. La sua vita segnata da difficoltà economiche e personale, gioca un ruolo chiave nella sua scrittura, infondendo nei suoi racconti un senso di libertà e di ricerca di avventura che affascina e coinvolge il lettore. La sua passione per l'esplorazione si riflette nei temi ricorrenti delle sue opere, fortemente influenzate dalla narrativa d'avventura contemporanea. "La Città dell'Oro" è una lettura consigliata a tutti coloro che amano l'avventura e la scoperta di luoghi esotici e misteriosi. La penna di Salgari riesce a trasportare il lettore in un viaggio incantevole, ricco di colpi di scena e di descrizioni vivide, rendendo ogni pagina un'esperienza coinvolgente. Questo racconto non solo intrattiene, ma offre anche uno spunto di riflessione sulle aspirazioni e i desideri dell'umanità di esplorare l'ignoto.
Verwandte Kategorien
100 Clásicos de la Literatura
Francis Scott Fitzgerald, Mary Shelley, Lyman Frank Baum, Louisa May Alcott, Dante Alighieri, Jane Austen, Ambrose Bierce, Emily Brontë, Edgar Rice Burroughs, Lewis Carroll, Wilkie Collins, René Descartes, Charles Dickens, Emily Dickinson, Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Benito Pérez Galdós, Johann Wolfgang von Goethe, Thomas Hardy, E. T. A. A Hoffmann, Washington Irving, Henry James, James Joyce, Franz Kafka, Gaston Leroux, Federico García Lorca, H.P. Lovecraft, Publio Virgilio Marón, Lucy Maud Montgomery, John William Polidori, Marco Polo, Antoine de Saint-Exupéry, Emilio Salgari, Walter Scott, Mark Twain, Jules Verne, H.G. Wells, Edith Wharton, Mary Wollstonecraft, Fernando de Rojas, Pocket Classic
bookAlla conquista della Luna :
Emilio Salgari
audiobookAventuras Marinas: Las Mejores Novelas para un Verano Inolvidable
Jack London, Rafael Sabatini, Victor Hugo, Robert Louis Stevenson, Henry De Vere Stacpoole, Daniel Defoe, Julio Verne, Herman Melville, Joseph Conrad, Alexandre Dumas, Emilio Salgari, Walter Scott, Frederick Marryat, James Fenimore Cooper, R.M Ballantyne, Randall Parrish, James Norman Hall, H.G. Wells, Stefan Zweig, Jonathan Swift
bookAventuras bajo la Bandera Negra - Las mejores novelas piratas : Sandokán, La isla del tesoro, El Corsario Negro, La Reina de los Caribes, El Pirata, Barbanegra, Piezas de ocho, Lobos de mar...
Emilio Salgari, Walter Scott, Julio Verne, Robert Louis Stevenson, Rafael Sabatini, Frederick Marryat, James Fenimore Cooper, Daniel Defoe, Randall Parrish, Jack London, J.M. Barrie, Arthur Conan Doyle, Richard Le Gallienne, Harry Collingwood
bookLa Gran Aventura del Verano – 20 Aventuras de Piratas, Tesoros Ocultos y Islas Misteriosas
Robert Louis Stevenson, Julio Verne, Herman Melville, Henry De Vere Stacpoole, Daniel Defoe, Joseph Conrad, Alexandre Dumas, Rafael Sabatini, Emilio Salgari, Frederick Marryat, Walter Scott, James Fenimore Cooper, R.M Ballantyne, Randall Parrish, James Norman Hall
bookLe corsaire noir
Emilio Salgari
bookI pescatori di trepang
Emilio Salgari
bookEl Corsario Negro
Emilio Salgari
book100 Abenteuer-Meisterwerke : Der Seewolf, 20.000 Meilen unter dem Meer, Der letzte Mohikaner, Die drei Musketiere, Winnetou, Die Schatzinsel
Jack London, Karl May, Jules Verne, Mark Twain, Alexandre Dumas, James Fenimore Cooper, Herman Melville, Jonathan Swift, Homer, Daniel Defoe, Robert Louis Stevenson, Walter Scott, Max Brand, Emilio Salgari, Victor Hugo, Edgar Allan Poe, Rudyard Kipling, Lewis Carroll, Charles Dickens, Carlo Collodi, Friedrich Gerstäcker, Sophie Wörishöffer, Amalie Schoppe, Joseph Conrad, Bram Stoker, Pierre Loti, Friedrich Wilhelm Mader, G.K. Chesterton, Arthur Conan Doyle, H.G. Wells, Gerhart Hauptmann, Robert Kraft, Lew Wallace, Maurice Leblanc, Zane Grey, Walther Kabel, Georg Engel, John Retcliffe, Bret Harte, Johannes Kaltenboeck, Kurt Floericke, Ann Stephens, Franz Treller, Charles Sealsfield, Friedrich Armand Strubberg, Jakob Wassermann, Miguel de Cervantes, Heinrich Zschokke, James Morier, Frederick Marryat
bookDie größten Abenteuerromane aller Zeiten : Der Graf von Monte Christo, Die Reise zum Mittelpunkt der Erde, Wolfsblut, Der letzte Mohikaner, Die drei Musketiere, Winnetou, Die Schatzinsel
Jules Verne, Jack London, Karl May, Mark Twain, Alexandre Dumas, James Fenimore Cooper, Herman Melville, Jonathan Swift, Homer, Daniel Defoe, Robert Louis Stevenson, Walter Scott, Max Brand, Emilio Salgari, Victor Hugo, Edgar Allan Poe, Rudyard Kipling, Lewis Carroll, Charles Dickens, Carlo Collodi, Friedrich Gerstäcker, Sophie Wörishöffer, Amalie Schoppe, Joseph Conrad, Bram Stoker, Pierre Loti, Friedrich Wilhelm Mader, G.K. Chesterton, Arthur Conan Doyle, H.G. Wells, Gerhart Hauptmann, Robert Kraft, Lew Wallace, Maurice Leblanc, Zane Grey, Walther Kabel, Georg Engel, John Retcliffe, Bret Harte, Johannes Kaltenboeck, Kurt Floericke, Ann Stephens, Franz Treller, Charles Sealsfield, Friedrich Armand Strubberg, Jakob Wassermann, Miguel de Cervantes, Heinrich Zschokke, James Morier, Frederick Marryat
bookDie besten Abenteuerromane für den Lese-Urlaub (40+ Klassiker in einem Band) : Eine epische Reise durch die Welt der Abenteuerliteratur
Jules Verne, Friedrich Gerstäcker, Charles Dickens, Karl May, Mark Twain, Amalie Schoppe, Robert Louis Stevenson, James Fenimore Cooper, Edgar Allan Poe, Arthur Conan Doyle, Joseph Conrad, Herman Melville, Walter Scott, Jonathan Swift, Pierre Loti, Daniel Defoe, Alexandre Dumas, Rudyard Kipling, Gustave Aimard, Emilio Salgari, Franz Treller, G.K. Chesterton, Robert Kraft, Sophie Wörishöffer, Frederick Kapitän Marryat
book