I personaggi di molte tragedie e commedie antiche, greche e latine (Eschilo, Sofocle, Euripide, Seneca, Menandro, Plauto), ma anche di drammi moderni ispirati al mondo classico (Lorenzo il Magnifico, Antonio Somma) agiscono in preda alla gelosia. Spesso nell'antichità questa emozione non è stata identificata da una parola specifica, ma la situazione permette comunque di riconoscerla. Dee e dei, donne e uomini ne possono essere affetti e agiscono di conseguenza: l'esito delle loro azioni è spesso catastrofico per sé e per gli altri e non sempre è possibile simpatizzare con le persone gelose. Dodici studi, organizzati in ordine cronologico all'interno di tre sezioni tematiche ("Il lessico della gelosia", "La divina gelosia", "Donne vs. uomini: sesso, sangue e gelosia"), indagano questa comune emozione umana attraverso l'opera teatrale.
Il mostro dagli occhi verdi : Studi sulla gelosia nel teatro antico (e moderno)
Sprache:
Deutsch
Format:
Nabucco : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Temistocle Solera
bookGiuseppe Verdi als Interpret seiner Werke und Verdis Opern als Gegenstand von Interpretation
Christian Springer
bookFalstaff : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Arrigo Boito
bookOthello : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Arrigo Boito
bookUn Ballo In Maschera (Ein Maskenball) : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Antonio Somma
bookLa Traviata : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
bookKleine Geschichte der Stadt Darmstadt
Marion Mink
bookIl Trovatore (Der Troubadour) : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano
bookAida : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Antonio Ghislanzoni
bookVerdi
Joachim Campe
audiobookRigoletto : Die Opern der Welt
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
bookFreedom : Memoirs 1954-2021 from the former Chancellor of Germany
Angela Merkel
audiobook