Viaggio ultraterreno tra terrore, bellezza e redenzione.
In un'epoca di smarrimento e inquietudine, Dante intraprende un cammino impossibile: attraversare l'Inferno, scalare il Purgatorio e raggiungere la luce del Paradiso. Guidato da Virgilio e poi da Beatrice, si troverà faccia a faccia con i tormenti dell'anima, le speranze dei penitenti e la beatitudine dei giusti.
La Divina Commedia è molto più di un poema epico: è una meditazione sull'amore, la giustizia e il destino umano, narrata con una potenza poetica senza pari. Ogni canto è una porta spalancata sull'aldilà e su noi stessi. Un'opera che, a sette secoli dalla sua nascita, continua a parlare al cuore di chi cerca senso in mezzo al caos.