Søg
Log ind
  • Hjem

  • Kategorier

  • Lydbøger

  • E-bøger

  • For børn

  • Toplister

  • Hjælp

  • Download app

  • Brug kampagnekode

  • Indløs gavekort

  • Prøv gratis nu
  • Log ind
  • Sprog

    • 🇩🇰 Danmark
    • 🇧🇪 Belgique
    • 🇩🇪 Deutschland
    • 🇪🇸 España
    • 🇫🇷 France
    • 🇳🇱 Nederland
    • 🇳🇴 Norge
    • 🇦🇹 Österreich
    • 🇨🇭 Schweiz
    • 🇫🇮 Suomi
    • 🇸🇪 Sverige
  1. Bøger
  2. Skønlitteratur
  3. Drama

Læs og lyt gratis i 42 dage!

Opsig når som helst

Prøv gratis nu
0.0(0)

La città morta. Tragedia

Ne "La città morta. Tragedia", Gabriele D'Annunzio esplora tematiche di decadenza e morte, incapsulando l'atmosfera decadente in cui si muovono i suoi personaggi. La narrazione si sviluppa attraverso un linguaggio ricco e simbolico, in cui i toni lirici si mescolano a una prosa vibrante, tipica del simbolismo e dell'estetismo d'inizio Novecento. Ambientata in una città deserta e dimenticata, l'opera riflette la tensione tra vita e morte, presenza e assenza, avvalendosi di un contesto letterario che manifesta le ansie esistenziali dell'epoca, in particolare in relazione alla crisi della modernità e al passaggio verso nuove forme di espressione artistica. Gabriele D'Annunzio, uno dei maggiori esponenti del decadentismo italiano, fu un uomo di molteplici talenti, abile in poesia, narrativa e teatro. La sua formazione culturale e il suo profondo coinvolgimento nelle questioni politiche e sociali del suo tempo influenzarono significativamente la sua opera. D'Annunzio era interessato a esplorare le oscure complessità dell'animo umano, testimoniando anche il tumulto storico di un'epoca segnata dalla guerra e dalla trasformazione della società, tutti temi che emergono con forza ne "La città morta". Questo dramma è particolarmente consigliato a lettori che desiderano immergersi in un'analisi profonda e poetica delle tematiche della vita e della morte. La ricchezza stilistica e i significati complessi invitano alla riflessione, rendendo il testo un'esperienza coinvolgente e memorabile. L'opera non solo rappresenta un'importante testimonianza della cultura italiana dell'epoca, ma offre anche spunti di riflessione che continuano a risuonare nel contesto contemporaneo.

E-bog

  • Udgivet: 23.2.2023

  • Sprog: italiensk

  • Udgiver: DigiCat

  • ISBN: 8596547482734


Forfatter:

  • Gabriele D’Annunzio

Format:

  • E-bog

Varighed:

  • 87 sider

Sprog:

italiensk

Kategorier:

  • Skønlitteratur
  • Drama

Mere af Gabriele D’Annunzio

Spring listen over
  1. Il piacere - Audiolibro

    Gabriele D’Annunzio

    audiobook
  2. Grotescos y arabescos

    Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévez

    book
  3. Il Piacere

    Gabriele D’Annunzio

    book
  4. Il notturno

    Gabriele D’Annunzio

    book
  5. Contemplazione della morte : Riflessioni poetiche sull'eternità e sulla dualità vita-morte

    Gabriele D’Annunzio

    book
  6. Elegìe Romane : Un'ode decadente alla bellezza e all'amore nell'antica Roma

    Gabriele D’Annunzio

    book
  7. Kuoleman riemuvoitto: Romaani : Elämän ja kuoleman välinen hauras raja: Romanttinen klassikko modernistisella otteella

    Gabriele D’Annunzio

    book
  8. San Pantaleone

    Gabriele D’Annunzio

    book
  9. La Gioconda

    Gabriele D’Annunzio

    book
  10. L'allegoria dell'autunno: Omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D’Annunzio

    book
  11. Le vergini delle rocce

    Gabriele D’Annunzio

    book

Hjælp og kontakt


Om os

  • Vores historie
  • Karriere
  • Presse
  • Tilgængelighed
  • Bliv partner med os
  • Investorrelationer
  • Instagram
  • Facebook

Udforsk

  • Kategorier
  • Lydbøger
  • E-bøger
  • Magasiner
  • Til børn
  • Toplister

Populære kategorier

  • Krimi
  • Biografier og reportage
  • Skønlitteratur
  • Feelgood og romance
  • Personlig udvikling
  • Børnebøger
  • Sande historier
  • Søvn og afslapning

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Fortrolighedspolitik · Betingelser ·
Fremragende4.3 ud af 5