L'anarchia

Uno dei manifesti del pensiero anarchico, "L’anarchia" racchiude con una limpidezza sconcertante i concetti idealistici e sovversivi di Malatesta e di molti dei liberi pensatori dell’epoca. Leggendo questo libro, e scoprendo la concretezza e la tangibilità del pensiero dell’autore, ci si accorgerà delle inesattezze e dei luoghi comuni che oggigiorno avvolgono le intenzioni e le ideologie dei primi anarchici.

Errico Malatesta (1853-1932) è stato uno scrittore e pensatore italiano. Tra gli anarchici più influenti della storia, Malatesta ha collaborato a stretto contatto con i più grandi pensatori liberi dell’epoca. I suoi scritti individuano nella democrazia, per quanto imperfetta, l’unico ideale di anarchia fattibile e concreto.

Begynd din 14 dages gratis prøveperiode

  • Fuld adgang til hundredtusindvis af lydbøger og e-bøger i vores bibliotek
  • Opret op til 4 profiler – inkl. børneprofiler
  • Læs og lyt offline
  • Abonnementer fra 99 kr. pr. måned
Prøv gratis nu

Opsig når som helst

L'anarchia

Uno dei manifesti del pensiero anarchico, "L’anarchia" racchiude con una limpidezza sconcertante i concetti idealistici e sovversivi di Malatesta e di molti dei liberi pensatori dell’epoca. Leggendo questo libro, e scoprendo la concretezza e la tangibilità del pensiero dell’autore, ci si accorgerà delle inesattezze e dei luoghi comuni che oggigiorno avvolgono le intenzioni e le ideologie dei primi anarchici.

Errico Malatesta (1853-1932) è stato uno scrittore e pensatore italiano. Tra gli anarchici più influenti della storia, Malatesta ha collaborato a stretto contatto con i più grandi pensatori liberi dell’epoca. I suoi scritti individuano nella democrazia, per quanto imperfetta, l’unico ideale di anarchia fattibile e concreto.


Format:

Varighed:

  • 47 sider

Sprog:

italiensk