Buscar
Iniciar sesión
  • Página principal

  • Categorías

  • Audiolibros

  • E-books

  • Revistas

  • Para los niños

  • Listas principales

  • Ayuda

  • Descargar aplicación

  • Canjear código promocional

  • Canjear tarjeta regalo

  • Pruébalo gratis ahora
  • Iniciar sesión
  • Idioma

    • 🇪🇸 España
    • 🇧🇪 Belgique
    • 🇩🇰 Danmark
    • 🇩🇪 Deutschland
    • 🇫🇷 France
    • 🇳🇱 Nederland
    • 🇳🇴 Norge
    • 🇦🇹 Österreich
    • 🇨🇭 Schweiz
    • 🇫🇮 Suomi
    • 🇸🇪 Sverige
  1. Libros
  2. Ficción
  3. Ficción contemporánea

¡Lee y escucha gratis durante 14 días!

Cancela cuando quieras

Pruébalo gratis ahora
0.0(0)

No : Romanzo

Il romanzo "No" di Alfredo Oriani rappresenta una riflessione profonda sulle complessità dell'animo umano, immerso in un contesto storico e sociale in continua evoluzione all'epoca della scrittura. Attraverso una prosa incisiva e diretta, Oriani tratta tematiche quali la ribellione, la ricerca di identità e la disillusione esistenziale. Lo stile narrativo è caratterizzato da una straordinaria capacità di introspezione e da un forte senso di realismo, che rende il lettore partecipe delle emozioni e dei dilemmi dei protagonisti. L'opera si colloca in un periodo di transizione per la letteratura italiana, segnando un distacco dalle forme romantiche verso un'opera più critica e consapevole della realtà socio-politica dell'epoca. Alfredo Oriani, scrittore e intellettuale della fine del XIX secolo, fu fortemente influenzato dall'atmosfera di cambiamento che caratterizzava l'Italia di quel periodo. Il suo attivismo politico, unito alle esperienze vissute e alle sue posizioni controcorrente, lo portarono a esplorare in modo incisivo i conflitti dell'individuo con la società. La sua formazione culturale, orientata verso il positivismo e l'idealismo, ha rivestito un ruolo fondamentale nella sua opera, conferendogli una profonda capacità di analisi e una visione critica della condizione umana. "No" è un libro che consiglio vivamente a chiunque desideri immergersi in una narrazione carica di tensione e significato. La lotta interiore dei personaggi, combinata con le riflessioni di Oriani sulla libertà e l'autenticità, rende quest'opera un'indispensabile lettura per chi vuole comprendere le sfide esistenziali e morali dell'uomo contemporaneo.Un testo fondamentale per appassionati di letteratura e per coloro che vogliono esplorare le radici del pensiero moderno.

E-book

  • Fecha de publicación: 23/2/2023

  • Idioma: Italiano

  • Editorial: DigiCat

  • ISBN: 8596547479444


Autor/a:

  • Alfredo Oriani

Formato:

  • E-book

Duración:

  • 229 páginas

Idioma:

Italiano

Categorías:

  • Ficción
  • Ficción contemporánea

Más de Alfredo Oriani

Omitir la lista
  1. Quartetto

    Alfredo Oriani

    book
  2. La disfatta

    Alfredo Oriani

    book
  3. Monotonie

    Alfredo Oriani

    book
  4. Al di là : Romanzo

    Alfredo Oriani

    book
  5. Olocausto

    Alfredo Oriani

    book
  6. Ombre di occaso

    Alfredo Oriani

    book
  7. Fuochi di bivacco

    Alfredo Oriani

    book
  8. Fino a Dogali

    Alfredo Oriani

    book
  9. La bicicletta

    Alfredo Oriani

    book
  10. Gelosia

    Alfredo Oriani

    book
  11. No

    Alfredo Oriani

    book

Ayuda y soporte


Acerca de Nextory

  • Nuestra historia
  • Trabaja con nosotros
  • Prensa
  • Accesibilidad
  • Colabora con nosotros
  • Relaciones con los inversores
  • Instagram
  • Facebook

Explorar

  • Categorías
  • Audiolibros
  • E-books
  • Revistas
  • Para niños
  • Listas principales

Categorías populares

  • Crimen
  • Biografías y reportajes
  • Ficción
  • Romántica
  • Crecimiento personal
  • Infantil
  • Hechos reales
  • Sueño y relajación

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Política de privacidad · Términos ·
Excelente4.3 sobre 5