Vathek

Ambientato a Samarah nel IX secolo, "Vathek" ha per protagonista l’omonimo personaggio, califfo abbaside che si interessa dell’occulto. Dopo aver conosciuto uno straniero dall’aria misteriosa, Vathek accetta di prestarsi a rituali cruenti e terribili, solo per poter conoscere le verità che egli sostiene di potergli rivelare. Giaour – questo il suo nome – è in realtà un demone, che minaccia di allontanare Vathek dalla religione coi suoi perfidi tranelli. Solo la bella Nouronihar, insieme all’intervento provvidenziale di un Genio, riuscirà a riportare Vathek sulla retta via...

William Thomas Beckford (1760-1844) nasce a Fonthill in una famiglia estremamente agiata. Suo padre, ex sindaco di Londra, gli garantirà una rendita annua di ben 100.000 sterline, che lui dissiperà per un’esistenza al servizio dell’arte e della bellezza. Dopo aver compiuto il Grand Tour in Italia – anche per evitare un’incriminazione per omosessualità – sposa Margaret Gordon nel 1783. Nel 1786 scrive 'Vathek', il suo capolavoro, e negli anni successivi si fa apprezzare come critico e collezionista d’arte. Nel 1807 fa costruire Fonthill Abbey, stravagante residenza eretta per ospitare la sua biblioteca e le sue collezioni. Muore nel palazzo di Lansdown Crescent, a Bath, nel 1844.

Aloita 14 päivän ilmainen kokeilu

  • Täysi pääsy satoihin tuhansiin äänikirjoihin ja e-kirjoihin kirjastossamme
  • Luo jopa 4 profiilia – myös lapsille
  • Lue ja kuuntele offline-tilassa
  • Tilaukset alkaen 11,99 € kuukaudessa
Kokeile nyt ilmaiseksi

Peruuta milloin vain

Vathek

Ambientato a Samarah nel IX secolo, "Vathek" ha per protagonista l’omonimo personaggio, califfo abbaside che si interessa dell’occulto. Dopo aver conosciuto uno straniero dall’aria misteriosa, Vathek accetta di prestarsi a rituali cruenti e terribili, solo per poter conoscere le verità che egli sostiene di potergli rivelare. Giaour – questo il suo nome – è in realtà un demone, che minaccia di allontanare Vathek dalla religione coi suoi perfidi tranelli. Solo la bella Nouronihar, insieme all’intervento provvidenziale di un Genio, riuscirà a riportare Vathek sulla retta via...

William Thomas Beckford (1760-1844) nasce a Fonthill in una famiglia estremamente agiata. Suo padre, ex sindaco di Londra, gli garantirà una rendita annua di ben 100.000 sterline, che lui dissiperà per un’esistenza al servizio dell’arte e della bellezza. Dopo aver compiuto il Grand Tour in Italia – anche per evitare un’incriminazione per omosessualità – sposa Margaret Gordon nel 1783. Nel 1786 scrive 'Vathek', il suo capolavoro, e negli anni successivi si fa apprezzare come critico e collezionista d’arte. Nel 1807 fa costruire Fonthill Abbey, stravagante residenza eretta per ospitare la sua biblioteca e le sue collezioni. Muore nel palazzo di Lansdown Crescent, a Bath, nel 1844.

  1. Vathek (A Gothic Novel: the Original Translation by Reverend Samuel Henley)

    William Beckford

    book
  2. Vathek; An Arabian Tale

    William Beckford

    book
  3. The History of Caliph Vathek

    William Beckford

    book
  4. Vathek : Occult Classic

    William Beckford

    book
  5. Vathek; An Arabian Tale

    William Beckford

    book
  6. Orientalism: A Selection of Paintings and Writings (Golden Deer Classics)

    Lord Byron, William Beckford, Pierre Benoit, Gustave Flaubert, Théophile Gautier, Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouÿ, Fernand Cormon, Jean-Léon Gérôme, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Ferdinand Max Bredt, Giulio Rosati, John Frederick Lewis, Hermann Corrodi, Eugène Fromentin, Léon Belly, Vasily Vereshchagin, Anders Zorn

    book
  7. 50 Classic Gothic Works Vol. 1 (Golden Deer Classics) : Dracula, Frankenstein, The Black Cat, The Picture Of Dorian Gray...

    Oscar Wilde, Edgar Allan Poe, Charles Dickens, Golden Deer, Joseph Sheridan Le Fanu, Horace Walpole, William Beckford, H.P. Lovecraft, Ann Radcliffe, William Godwin, Charles Brockden Brown, Jane Austen, Mary Shelley, Charles Robert Maturin, Washington Irving, James Hogg, Nathaniel Hawthorne, Victor Hugo, Charlotte Brontë, James Malcom Rymer, Robert Louis Stevenson, Fyodor Dostoyevsky

    book
  8. Orientalism: A Selection of Paintings and Writings (Illustrated)

    Gustave Flaubert, Lord Byron, Pierre Benoit, Théophile Gautier, Various Authors, William Beckford

    book
  9. Orientalism: A Selection of Paintings and Writings (Illustrated)

    Gustave Flaubert, Lord Byron, Pierre Benoit, Théophile Gautier, Various Authors, William Beckford

    book
  10. 50 Classic Gothic Works You Should Read (Book Center) : Dracula, Frankenstein, The Black Cat, The Picture Of Dorian Gray...

    Oscar Wilde, Edgar Allan Poe, Charles Dickens, Joseph Sheridan Le Fanu, Horace Walpope, William Beckford, H.P. Lovecraft, Ann Radcliffe, William Godwin, Charles Brockden Brown, Jane Austen, Mary Shelley, Charles Robert Maturin, Washington Irving, James Hogg, Nathaniel Hawthorne, Victor Hugo, Charlotte Brontë, James Malcom Rymer, Robert Louis Stevenson, Fyodor Dostoyevsky, Book Center

    book
  11. 50 Eternal Masterpieces of Gothic Stories : Dracula, Frankenstein, The Black Cat, The Picture Of Dorian Gray...

    Oscar Wilde, Edgar Allan Poe, Charles Dickens, Golden Deer, Joseph Sheridan Le Fanu, Horace Walpope, William Beckford, H.P. Lovecraft, Ann Radcliffe, William Godwin, Charles Brockden Brown, Jane Austen, Mary Shelley, Charles Robert Maturin, Washington Irving, James Hogg, Nathaniel Hawthorne, Victor Hugo, Charlotte Brontë, James Malcom Rymer, Robert Louis Stevenson, Fyodor Dostoyevsky

    book