De la causa, principio e uno

Pubblicato a Londra durante il suo soggiorno inglese, questo dialogo è il cuore pulsante della rivoluzione bruniana. In queste pagine, Giordano Bruno compie il passo decisivo oltre il cosmo chiuso e gerarchico della tradizione medievale e aristotelica, per spalancare le porte di un universo senza confini, eterno e infinitamente vivente.

Attraverso un serrato confronto tra i personaggi, il filosofo nolano stabilisce i cardini del suo pensiero: l'identità di Causa e Principio in un Dio immanente che non è "artefice" fuori dal mondo, ma vita stessa che incessantemente lo genera; l'Unità sostanziale di tutta la realtà, in cui materia e forma sono inseparabili; l'Anima del mondo come principio vitale che anima ogni cosa. Ma è l'idea dell'Infinito a esplodere con forza inaudita: infiniti soli, infiniti mondi, tutti abitati, in un tutto che è Uno perché tutto partecipa della stessa sostanza divina. Una visione cosmica che non è solo astronomica, ma profondamente metafisica ed etica, e che scalza l'uomo dalla sua posizione privilegiata al centro della Creazione per proiettarlo in una relazione diretta e eroica con l'immensità del tutto.

Il De la causa è molto più di un trattato filosofico: è l'atto di accusa contro un sapere immobilista e il fondamento di una modernità che, sfidando ogni dogma, trova il suo principio proprio nell'unità dinamica e infinita dell'essere.


  1. Le Combat des philosophes : Moyen Âge et Renaissance

    Brigitte Boudon, Saint-Augustin Saint-Augustin, Giordano Bruno, Pierre Abelard

    audiobook
  2. Spaccio de la bestia trionfante

    Giordano Bruno

    book
  3. Cabala del cavallo pegaseo

    Giordano Bruno

    book
  4. Gli eroici furori

    Giordano Bruno

    book
  5. La cena delle ceneri

    Giordano Bruno

    book
  6. De l'infinito universo e mondi

    Giordano Bruno

    book
  7. Candelaio

    Giordano Bruno

    book
  8. 50 Meisterwerke der Philosophie : Metaphysik, Das Gastmahl, Bhagavadgita, Tractatus logico-philosophicus, Kritik der reinen Vernunft, Also sprach Zarathustra, Selbstbetrachtungen von Marcus Aurelius

    Ludwig Wittgenstein, Edmund Husserl, Karl Marx, Sören Kierkegaard, Friedrich Nietzsche, Ralph Waldo Emerson, John Stuart Mill, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Friedrich Schelling, Johann Gottlieb Fichte, Immanuel Kant, John Locke, Montesquieu, Jean-Jacques Rousseau, David Hume, Gottfried Wilhelm Leibniz, Baruch Spinoza, - Konfuzius, Lao Tse, Platon, Xenophon, - Aristoteles, Marcus Tullius Cicero, Seneca, Epiktet, Marc Aurel, Plotin, Thomas von Aquin, Nicolaus von Cues, - Erasmus von Rotterdam, Niccolò Machiavelli, Tommaso Campanella, Martin Luther, Giordano Bruno, Samuel von Pufendorf, Abbé Castel de Saint-Pierre, Michel de Montaigne, René Descartes, Francis Bacon, Blaise Pascal

    book
  9. Meisterwerke der Weltphilosophie : Das Gastmahl, Nikomachische Ethik, Also sprach Zarathustra, Utopia, Phänomenologie des Geistes, Neues Organon, Selbstbetrachtungen

    Immanuel Kant, Sören Kierkegaard, Edmund Husserl, Ludwig Wittgenstein, Friedrich Nietzsche, - Konfuzius, Platon, Xenophon, - Aristoteles, Lao Tse, Marcus Tullius Cicero, Marcus Aurelius, Plotin, Thomas von Aquin, Niccolò Machiavelli, Thomas Morus, Giordano Bruno, Michel de Montaigne, René Descartes, Francis Bacon, Blaise Pascal, Baruch Spinoza, Gottfried Wilhelm Leibniz, David Hume, Jean-Jacques Rousseau, Friedrich Schelling, John Locke, Georg Wilhelm Hegel, John Stuart Mill, Karl Marx

    book
  10. Die größten Klassiker der Philosophie : Also sprach Zarathustra, Utopia, Phänomenologie des Geistes, Neues Organon, Selbstbetrachtungen, Das Gastmahl, Nikomachische Ethik

    Immanuel Kant, Sören Kierkegaard, Edmund Husserl, Ludwig Wittgenstein, Friedrich Nietzsche, - Konfuzius, Platon, Xenophon, - Aristoteles, Lao Tse, Marcus Tullius Cicero, Marcus Aurelius, Plotin, Thomas von Aquin, Niccolò Machiavelli, Thomas Morus, Giordano Bruno, Michel de Montaigne, René Descartes, Francis Bacon, Blaise Pascal, Baruch Spinoza, Gottfried Wilhelm Leibniz, David Hume, Jean-Jacques Rousseau, Friedrich Schelling, John Locke, Georg Wilhelm Hegel, John Stuart Mill, Karl Marx

    book
  11. The Heroic Enthusiasts

    Giordano Bruno

    book