In un'epoca in cui la realtà e l'immaginazione si intrecciano, un nobile spagnolo decide di abbandonare la sua vita ordinaria per diventare un cavaliere errante. Sotto il nome di Don Chisciotte, intraprende un'avventura straordinaria, armato di coraggio e idealismo, ma anche di una visione distorta del mondo, frutto della sua ossessione per i romanzi cavallereschi. Accompagnato dal fedele scudiero Sancho Panza, un contadino pragmatico e dal cuore grande, Don Chisciotte affronta nemici improbabili: mulini a vento scambiati per giganti, contadini scambiati per nobili, e una serie di personaggi che popolano la Spagna del suo tempo. Tra le sue folli imprese, l’illusione di un mondo migliore si scontra con la dura realtà, mettendo in luce la fragilità dei sogni umani. "Don Chisciotte" è un'opera intramontabile che esplora i temi dell'onore, dell'ideale e della follia, che Cervantes riesce a dipingere magistralmente con la sua prosa ironica e profonda. L'autore ci invita così a riflettere sulla natura del coraggio e delle aspirazioni degli uomini, rivelando le contraddizioni che albergano nel cuore di ciascuno. Un classico senza tempo che continua a ispirare generazioni di lettori.
Edizione completa di note.