È il 1921 e, con la fine della Prima guerra mondiale, il mondo è in subbuglio. Ciò si ripercuote sulla politica, sulle arti e sul modo di vivere insieme. Il Dadaismo e il Surrealismo sono al tramonto. In questo contesto di confusione e risveglio, in questo caos di violenza e dominio, che responsabilità hanno gli artisti, e in particolare gli scrittori e i poeti? Come ci ribelliamo e come facciamo a far sì che il vecchio non condizioni l'emergere del nuovo? I testi di Barbusse, intellettuale comunista francese assolutamente decisivo nel dibattito del suo Paese fra anni Venti e Trenta, sono densi e pongono i problemi e i limiti dell'impegno politico. La radicalità e la generosità del discorso messo sul piatto dall'autore de Il fuoco e l'Inferno si applicano ancora alle contraddizioni e ai conflitti dell'oggi, quelli che emergono costantemente: la religione, lo Stato, le guerre. Un testo necessario, urgente proprio per questo: non ci siamo liberati di nulla, il passato persiste e con lui la necessità di un cambiamento radicale guidato dall'impegno politico.
Il coltello fra i denti
Essayez 15 heures gratuitement
- Lis et écoute dès aujourd'hui
- Sans engagement, annulez à tout moment

Transforme chaque instant en aventure
- Emportez des centaines de milliers d'histoires directement dans votre poche
- Sans engagement, annulez à tout moment

Commencez ce livre dès aujourd’hui pour 0 €
- Accédez à tous les livres de l'app pendant la période d'essai
- Sans engagement, annulez à tout moment
Auteur(e) :
Langue :
italien
Format :

Le feu
Henri Barbusse
book
Le Feu, journal d'une escouade
Henri Barbusse
audiobookbook
Le Feu
Henri Barbusse
audiobookbook
L'enfer
Henri Barbusse
audiobookbook
Le Feu
Henri Barbusse
book
Henri Barbusse - Oeuvres : Classcompilé n° 117
Henri Barbusse
book
Paroles d'un combattant : articles et discours : 1917-1920
Henri Barbusse, Ligaran
book
Lettres de Henri Barbusse à sa femme, 1914-1917
Henri Barbusse
book
Le feu
Henri Barbusse
book
Chiarezza
Henri Barbusse
book
Il fuoco
Henri Barbusse
book
