Questo romanzo è un grido di ribellione contro l'orrore della guerra, capace di attraversare i secoli e di apparire ancora più attuale a 110 anni dalla sua pubblicazione. Henri Barbusse ci conduce nel cuore pulsante della trincea, rivelando la realtà della vita dei soldati, prigionieri di un ideale patriottico che non li rappresenta e di un orrore quotidiano, che è fatto del loro stesso sangue, del loro stesso sacrificio. Il fuoco è un romanzo crudele e corale, nato dalla viva esperienza di trincea dell'autore, che pur contrario alla guerra e già ultraquarantenne, partì volontario nel 1914. Con un impegno profondo e sincero, Barbusse, intellettuale comunista, si fa portavoce di una visione antimilitarista, denunciando le atrocità e la perdita di umanità che caratterizzano ogni conflitto. Il suo è un realismo imparziale ma crudo, che non mancò di suscitare scalpore nella Francia dell'epoca: il libro infatti uscì a conflitto in corso e divenne subito il manifesto di tutti i movimenti europei contrari alla guerra. Nei dialoghi di questa nebulosa affollata di soldati - che sono operai, contadini, piccoli artigiani, tutti vittime di poteri politici ed economici più forti di loro - emerge un lessico reale, lontano dall'idealizzazione letteraria. I soldati parlano da soldati perché le loro parole assomigliano alla loro carne, al loro sangue, alle loro orribili ferite esposte, alle loro viscere che marciranno. Così Barbusse riesce a catturare l'essenza dell'umanità, rivelando le fragilità e la solidarietà che fioriscono anche nei momenti di disperazione. Il fuoco resta un invito a non dimenticare e a lottare per un futuro di pace e solidarietà.
Il fuoco
Commencez votre essai gratuit de 14 jours
- Accès complet à des centaines de milliers de livres audio, d’e-books et de magazines dans notre bibliothèque
- Créez jusqu'à 4 profils — y compris des profils enfants
- Lisez et écoutez hors ligne
- Abonnements à partir de 9,99 € par mois

Il fuoco
Questo romanzo è un grido di ribellione contro l'orrore della guerra, capace di attraversare i secoli e di apparire ancora più attuale a 110 anni dalla sua pubblicazione. Henri Barbusse ci conduce nel cuore pulsante della trincea, rivelando la realtà della vita dei soldati, prigionieri di un ideale patriottico che non li rappresenta e di un orrore quotidiano, che è fatto del loro stesso sangue, del loro stesso sacrificio. Il fuoco è un romanzo crudele e corale, nato dalla viva esperienza di trincea dell'autore, che pur contrario alla guerra e già ultraquarantenne, partì volontario nel 1914. Con un impegno profondo e sincero, Barbusse, intellettuale comunista, si fa portavoce di una visione antimilitarista, denunciando le atrocità e la perdita di umanità che caratterizzano ogni conflitto. Il suo è un realismo imparziale ma crudo, che non mancò di suscitare scalpore nella Francia dell'epoca: il libro infatti uscì a conflitto in corso e divenne subito il manifesto di tutti i movimenti europei contrari alla guerra. Nei dialoghi di questa nebulosa affollata di soldati - che sono operai, contadini, piccoli artigiani, tutti vittime di poteri politici ed economici più forti di loro - emerge un lessico reale, lontano dall'idealizzazione letteraria. I soldati parlano da soldati perché le loro parole assomigliano alla loro carne, al loro sangue, alle loro orribili ferite esposte, alle loro viscere che marciranno. Così Barbusse riesce a catturare l'essenza dell'umanità, rivelando le fragilità e la solidarietà che fioriscono anche nei momenti di disperazione. Il fuoco resta un invito a non dimenticare e a lottare per un futuro di pace e solidarietà.
Catégories associées
Le Feu, journal d'une escouade
Henri Barbusse
audiobookbookLe feu
Henri Barbusse
bookLe Feu
Henri Barbusse
audiobookbookLUST Classics : L'Enfer
Henri Barbusse
bookL'enfer
Henri Barbusse
audiobookbookHenri Barbusse - Oeuvres : Classcompilé n° 117
Henri Barbusse
bookLettres de Henri Barbusse à sa femme, 1914-1917
Henri Barbusse
bookLe feu
Henri Barbusse
bookL'Inferno
Henri Barbusse
bookChiarezza
Henri Barbusse
bookIl coltello fra i denti
Henri Barbusse
book