La città futura : Comprende "Odio gli indifferenti"

In questo volume sono raccolti gli scritti giovanili di Antonio Gramsci, redatti tra il la metà e la fine degli anni Dieci del Novecento, che gettano le fondamenta del suo pensiero e rivelano già la tempra di un intellettuale destinato a segnare la storia del secolo. In pagine vibranti di passione civile e di acume politico, Gramsci delinea i contorni di una "città futura", una società più giusta e libera, costruita attraverso la lotta, la cultura e la partecipazione consapevole di tutti.

Cuore della raccolta è il celebre e travolgente appello "Odio gli indifferenti", un manifesto etico e politico che trascende la sua epoca per diventare un modello universale e sempre attuale. In queste righe, Gramsci scaglia la sua invettiva contro la neutralità, l'apatia e l'acquiescenza, considerate il vero veleno per la vita democratica. Per lui, l'indifferenza è il peso morto della storia, il complice silenzioso di ogni tirannia, perché "l'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera".

Questa raccolta fornisce una chiave di lettura essenziale per comprendere le radici del gramscianesimo: l'analisi spietata della società italiana, la critica ai vecchi ordinamenti, la fede incrollabile nel potere trasformativo delle idee e la necessità di un nuovo umanesimo fondato sul lavoro. "La città futura" non è solo un'opera per storici o studiosi, ma un potente strumento civile per ogni lettore che senta la responsabilità di essere parte attiva del proprio tempo. In un'epoca di sfide globali e di possibili nuovi indifferentismi, le parole di Gramsci risuonano con forza profetica, ricordandoci che la libertà e la giustizia non sono mai un dato acquisito, ma un cantiere sempre aperto, che richiede il coraggio di prendere posizione, di pensare e di lottare.

Un classico del pensiero politico per chi non vuole assistere da spettatore alla costruzione del futuro.

"Non possono esistere i solamente uomini, gli estranei alla città. Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti."

Essayez 15 heures gratuitement

  • Lis et écoute dès aujourd'hui
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement

Transforme chaque instant en aventure

  • Emportez des centaines de milliers d'histoires directement dans votre poche
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement
Femme souriante regardant par la fenêtre d'un train, portant des écouteurs et tenant son téléphone

Commencez ce livre dès aujourd’hui pour 0 €

  • Accédez à tous les livres de l'app pendant la période d'essai
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement
Plus de 52 000 personnes ont noté Nextory 5 étoiles sur l'App Store et Google Play.


Catégories associées