La luna e i falò è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato postumo nel 1950. È un'opera che affronta temi di memoria, identità, solitudine e il conflitto tra passato e presente. La storia è raccontata in prima persona da un narratore che torna nel suo paese d'origine nelle Langhe, dopo aver vissuto per anni in America. La sua visita è carica di nostalgia, tra la ricerca di un passato che non c'è più e il tentativo di comprendere il presente, nello sfondo il dopoguerra.
La spiaggia
Cesare Pavese
audiobookbookPaesi tuoi
Cesare Pavese
audiobookbookLa luna e i falò
Cesare Pavese
audiobookbookIl diavolo sulle colline
Cesare Pavese
audiobookbookDas Handwerk des Lebens : Tagebuch 1935-1950
Cesare Pavese
bookIl mestiere di vivere
Cesare Pavese
bookMånen och eldarna
Cesare Pavese
bookGroßes Feuer
Cesare Pavese, Bianca Garufi
bookIl carcere
Cesare Pavese
bookFeria d'agosto
Cesare Pavese
bookTra donne sole
Cesare Pavese
audiobook