Mentre la Francia si liberava gradualmente delle sue colonie africane, Léopold Sédar Senghor voleva creare un nuovo tipo di cooperazione tra Francia e Senegal. Il suo sogno era quello di creare una civiltà universale basata sul rispetto delle diverse culture. Senghor fu eletto presidente della neonata Repubblica del Senegal e lo rimase per 20 anni. Eppure ha continuato a perseguire la sua grande passione, la scrittura, e ha pubblicato capolavori che ritraggono l'identità nera. Immergetevi nel cuore della vita di un uomo in 50 minuti, scoprite i momenti salienti della sua vita, la fondazione del movimento intellettuale anticoloniale Negritude al fianco di Aimé Césaire, il suo amore per il mondo francofono e la sua decisione di ritirarsi volontariamente dal potere.
Léopold Sédar Senghor : Il presidente poeta
Auteur(e) :
Langue :
italien
Format :
La guerre du Viêt Nam : Un conflit meurtrier au cœur de la guerre froide
Mylène Théliol, 50 minutes
bookL'énigme Matthew
Mylène Théliol
bookLa préservation des villes impériales marocaines durant le Protectorat
Mylène Théliol
bookLa guerra in Afghanistan : L'opposizione dell'URSS e dei Mujahedin, 1979-1989
Mylène Théliol
bookL’émergence d’un marché de l’art :sociétés artistiques et galeries d’art au Maroc (1832-1956)
Mylène Théliol
bookLa guerre d'Afghanistan : L'opposition de l'URSS et des moudjahidines, de 1979 à 1989
Mylène Théliol, 50 minutes
book