Passato e Presente chiude i Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci ed è un'opera particolare all'interno del più ampio corpus dei "Quaderni". Il filosofo comunista affronta infatti alcune questioni politiche della sua giovinezza e sino all'arresto. Vediamo qui scorrere riflessioni sullo scoppio della Prima Guerra Mondiale, sulle leggi fascistissime del 1926, sino a gruppi di note allusive a persone, fatti e avvenimenti che contrassegnarono la vita interna del Partito Comunista Italiano negli anni 1921-1926. La lettura sarà sufficientemente chiara, a patto di non dimenticare che le riflessioni si inseriscono nell'ambito di una lotta interna contro le correnti estremiste e opportuniste. Sono brevi interventi nei quali emergono tutta la saggezza e lungimiranza di Gramsci, che egli stesso racchiude nel motto di una tribù zulù fatto proprio: è meglio avanzare e morire che fermarsi e morire.
Commencez votre essai gratuit de 14 jours
- Accès complet à des centaines de milliers de livres audio, d’e-books et de magazines dans notre bibliothèque
- Créez jusqu'à 4 profils — y compris des profils enfants
- Lisez et écoutez hors ligne
- Abonnements à partir de 9,99 € par mois

Passato e Presente : I Quaderni del Carcere
Passato e Presente chiude i Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci ed è un'opera particolare all'interno del più ampio corpus dei "Quaderni". Il filosofo comunista affronta infatti alcune questioni politiche della sua giovinezza e sino all'arresto. Vediamo qui scorrere riflessioni sullo scoppio della Prima Guerra Mondiale, sulle leggi fascistissime del 1926, sino a gruppi di note allusive a persone, fatti e avvenimenti che contrassegnarono la vita interna del Partito Comunista Italiano negli anni 1921-1926. La lettura sarà sufficientemente chiara, a patto di non dimenticare che le riflessioni si inseriscono nell'ambito di una lotta interna contro le correnti estremiste e opportuniste. Sono brevi interventi nei quali emergono tutta la saggezza e lungimiranza di Gramsci, che egli stesso racchiude nel motto di una tribù zulù fatto proprio: è meglio avanzare e morire che fermarsi e morire.
Odio gli indifferenti :
Antonio Gramsci
audiobookPer la libertà della scuola :
Antonio Gramsci
audiobookSul fascismo
Antonio Gramsci
bookIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookLa questione meridionale
Antonio Gramsci
bookIl Risorgimento : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookL'albero del riccio : Racconti
Antonio Gramsci
bookScritti politici : Edizione Integrale | Volumi I-II-III
Antonio Gramsci
bookLettere dal carcere
Antonio Gramsci
bookGli intellettuali e l'organizzazione della cultura : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookTesi di Lione
Antonio Gramsci
book
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookLetteratura e vita nazionale : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookIl Risorgimento : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookGli intellettuali e l'organizzazione della cultura : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
book