"Studi sulla letteratura contemporanea: Prima serie" di Luigi Capuana è un'analisi critica e approfondita delle tendenze letterarie del suo tempo. Capuana esplora vari autori e correnti, offrendo un'applicazione rigorosa del metodo analitico e una prosa incisiva. Il libro si colloca nel contesto del Verismo italiano, in un periodo in cui la letteratura stava rapidamente evolvendo, rispecchiando le tensioni sociali e culturali di fine Ottocento. La lettura di Capuana rivela non solo un acuto senso critico, ma anche un'abilità nell'illustrare l'interazione tra letteratura e realtà sociale, invitando il lettore a riflettere sulla funzione dell'arte nella vita quotidiana. Luigi Capuana, scrittore e critico, è considerato uno dei fondatori del Verismo, movimento che cerca di rappresentare la vita in modo autentico e senza idealizzazioni. La sua vasta esperienza come osservatore della società, unita alla sua formazione accademica, lo ha portato a scrivere questo libro con l'intento di interrogare e definire il ruolo della letteratura nel contesto contemporaneo. La profonda comprensione delle dinamiche sociali e della psicologia umana forniscono a Capuana una lente unica per esaminare le opere dei suoi contemporanei. Consiglio vivamente "Studi sulla letteratura contemporanea: Prima serie" a chiunque desideri approfondire la letteratura italiana del XIX secolo e comprendere le sue evoluzioni. Attraverso le pagine di questo volume, il lettore entrerà in contatto con una critica letteraria penetrante, che stimola una riflessione sull'importanza della narrativa e dei suoi rappresentanti. È un'opera indispensabile per studiosi, studenti e appassionati di letteratura.
Vampire Tales: The Big Collection (80+ stories in one volume: The Viy, The Fate of Madame Cabanel, The Parasite, Good Lady Ducayne, Count Magnus, For the Blood Is the Life, Dracula’s Guest, The Broken Fang, Blood Lust, Four Wooden Stakes...)
Fred M. White, Mary E. Braddon, E. G. Swain, Ulric Daubeny, Cynthia Asquith, Hesketh V. Pritchard, Nikolai Gogol, Bram Stoker, Clark Ashton Smith, Edgar Allan Poe, Jan Neruda, Gilbert William, Sabine Baring-Gould, Alexei Tolstoy, John William Polidori, Johann Ludwig Tieck, Pu Songling, Victor Roman, Edith Wharton, Robert Louis Stevenson, Everil Worrell, Dion Fortune, Uel Key, Horacio Quiroga, Hanns Heinz Ewers, Claude Askew, Théophile Gaultier, Luigi Capuana, Louise J. Strong, Norris Frank, Mary E. Wilkins Freeman, Augustus Hare, F.G. Loring, Hume Nisbet, H. B. Marriott Watson, Eric Stenbock, Marsh Richard, Anne Crawford, Cholmondeley Mary, Hawthorne Julian, Karl Heinrich Ulrichs, Phil Robinson, Eliza Lynn Linton, A. B. Mitford, Vincent O'Sullivan, Edith Nesbit, Guy De Maupassant, Lee Vernon, D. H. Lawrence, Robert E. Howard, F. Marion Crawford, Walter de la Mare, Blackwood Algernon, Ambrose Bierce, E F Benson, M. R. James, Andreyev Leonid, Howard Phillips Lovecraft, Arthur Conan Doyle, Herbert George Wells
bookEh… la vita
Luigi Capuana
bookCardello : Gelosia, rivalità e passione nella Sicilia del XIX secolo: Capuana e i contrasti sociali
Luigi Capuana
bookRassegnazione : Romanzo
Luigi Capuana
bookCome l'onda... Novelle
Luigi Capuana
bookIl processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista"
F. T. Marinetti, Salvatore Barzilai, Cesare Sarfatti, Luigi Capuana, Innocenzo Cappa
bookFausto Bragia, e altre novelle
Luigi Capuana
bookIl Benefattore
Luigi Capuana
bookNuove "Paesane"
Luigi Capuana
bookI Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi
Luigi Capuana
bookEh! la vita : Novelle
Luigi Capuana
book