"Forse che sì, forse che no" è un'opera di Gabriele D'Annunzio, pubblicata nel 1896, che si inserisce in un contesto di rinnovamento della letteratura italiana. Il libro, strutturato come un dialogo tra i protagonisti, esplora temi di ambivalenza sentimentale e la fragilità delle relazioni umane. Lo stile letterario di D'Annunzio si distingue per la sua ricchezza linguistica e per l'uso di simbolismi, riflettendo le influenze del decadentismo e del simbolismo europeo, mentre affronta la complessità dell'animo umano attraverso una prosa evocativa e sensualista. Gabriele D'Annunzio, figura emblematica del Novecento italiano, fu poeta, drammaturgo e romanziere. La sua vita avventurosa, contrassegnata da esperienze molteplici e dal confronto con le correnti artistiche del suo tempo, oltre al suo attivismo politico e militare, influenzarono profondamente la sua opera. D'Annunzio si distinse per un'intensa analisi psicologica dei personaggi e per la capacità di evocare un'estetica fatta di bellezza e tragicità, riflettendo le tensioni sociali e culturali dell'epoca. Raccomando "Forse che sì, forse che no" a chi desidera esplorare la complessità delle emozioni e delle relazioni umane attraverso la penna di un maestro della letteratura. Questo libro offre un'esperienza immersiva e riflessiva, invitando il lettore a confrontarsi con le proprie incertezze e speranze, il tutto avvolto nella magia della scrittura di D'Annunzio.
Forse che sì forse che no
Probeer 20 uur gratis
- Lees en luister vandaag
- Geen verplichtingen, op elk moment annuleren

Maak van elk moment een avontuur
- Draag honderdduizenden verhalen gewoon in je broekzak
- Geen verplichtingen, op elk moment annuleren

Begin vandaag nog met dit boek voor € 0
- Krijg volledige toegang tot alle boeken in de app tijdens de proefperiode
- Geen verplichtingen, op elk moment annuleren
Auteur:
Taal:
Italiaans
Formaat:
 - La veglia funebre :- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - La pioggia nel pineto :- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - Il piacere - Audiolibro- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - Grotescos y arabescos- Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévezbook
 - Il Piacere- Gabriele D’Annunziobook
 - Il notturno- Gabriele D’Annunziobook
 - Contemplazione della morte : Riflessioni poetiche sull'eternità e sulla dualità vita-morte- Gabriele D’Annunziobook
 - Elegìe Romane : Un'ode decadente alla bellezza e all'amore nell'antica Roma- Gabriele D’Annunziobook
 - Kuoleman riemuvoitto: Romaani : Elämän ja kuoleman välinen hauras raja: Romanttinen klassikko modernistisella otteella- Gabriele D’Annunziobook
 - Trionfo della Morte- Gabriele D’Annunziobook
 - Le Novelle della Pescara- Gabriele D’Annunziobook
 - Il ferro- Gabriele D’Annunziobook
