Racconti fantastici

"I fatali", "Le leggende del castello nero", "La lettera u", "Un osso di morto" e "Uno spirito in un lampone": questi gli evocativi titoli dei racconti riuniti in questa raccolta. Grazie alla narrazione in prima persona, le surreali atmosfere risultano così verosimili da apparire concrete, tangibili. Elementi tipici della narrativa gotica si mescolano a tematiche legate al folclore nostrano, quali la iattura e la possessione spiritica, e raggiungono il loro apice con i suggestivi saggi conclusivi su tematiche come la vita e la fede, trasportando il lettore in un’esperienza ai limiti della realtà.

Igino Ugo Tarchetti (1839-1869), pseudonimo di Igino Pietro Teodoro Tarchetti, è stato uno scrittore, giornalista e poeta italiano. Ha collaborato con numerose testate dell’epoca, come per esempio "Rivista minima", "Il giornale per tutti" e "Il pungolo". Tarchetti fu uno dei principali esponenti della corrente letteraria milanese conosciuta come la Scapigliatura, un’influenza che rende la sua opera intrisa di malinconia e fantasie macabre. Il suo romanzo più celebre è "Fosca", uscito a puntate su "Il pungolo" nel 1869, che ha costituito fonte di ispirazione per il film "Passione d’amore" di Ettore Scola.

Probeer 20 uur gratis

  • Lees en luister vandaag
  • Geen verplichtingen, op elk moment annuleren
Probeer nu gratis

Maak van elk moment een avontuur

  • Draag honderdduizenden verhalen gewoon in je broekzak
  • Geen verplichtingen, op elk moment annuleren
Probeer nu gratis
Lachende vrouw kijkt uit het raam van een trein, draagt een koptelefoon en houdt haar telefoon vast

Begin vandaag nog met dit boek voor € 0

  • Krijg volledige toegang tot alle boeken in de app tijdens de proefperiode
  • Geen verplichtingen, op elk moment annuleren
Probeer nu gratis
Meer dan 52.000 mensen hebben Nextory 5 sterren gegeven in de App store en op Google Play.