Ai giudici che, in Milano, nel 1630, condannarono a supplizi atrocissimi alcuni accusati d’aver propagata la peste con certi ritrovati sciocchi non men che orribili, parve d’aver fatto una cosa talmente degna di memoria, che, nella sentenza medesima, dopo aver decretata, in aggiunta de’ supplizi, la demolizion della casa d’uno di quegli sventurati, decretaron di più, che in quello spazio s’innalzasse una colonna, la quale dovesse chiamarsi infame, con un’iscrizione che tramandasse ai posteri la notizia dell’attentato e della pena.
Tratto dalla biblioteca digitale "Liber Liber".
Redistribuito e redistribuibile secondo quanto previsto dalla licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale"
Ove disponibile consultare il file nota.pdf.