SĂžk
Logg inn
  • Hjem

  • Kategorier

  • LydbĂžker

  • E-bĂžker

  • For barn

  • Topplister

  • Hjelp

  • Last ned app

  • Bruk en kampanjekode

  • LĂžs inn gavekort

  • PrĂžv gratis nĂ„
  • Logg inn
  • SprĂ„k

    🇳🇮 Norge

    • NO
    • EN

    🇧đŸ‡Ș Belgique

    • FR
    • EN

    đŸ‡©đŸ‡° Danmark

    • DK
    • EN

    đŸ‡©đŸ‡Ș Deutschland

    • DE
    • EN

    đŸ‡Ș🇾 España

    • ES
    • EN

    đŸ‡«đŸ‡· France

    • FR
    • EN

    đŸ‡łđŸ‡± Nederland

    • NL
    • EN

    🇩đŸ‡č Österreich

    • AT
    • EN

    🇹🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    đŸ‡«đŸ‡ź Suomi

    • FI
    • EN

    🇾đŸ‡Ș Sverige

    • SE
    • EN
  1. BĂžker
  2. Essays
  3. Essays

Les og lytt gratis i 14 dager!

Si opp abonnementet nÄr som helst

PrÞv gratis nÄ
0.0(0)

Il diavolo

Ultimato nel 1880 e dedicato all’amico Edmondo De Amicis, "Il diavolo" Ăš un saggio critico incentrato sulla figura multiforme del Diavolo. In uno sfoggio di grande erudizione, che non cede mai, tuttavia, alla piĂč vanesia ostentazione, Arturo Graf ci accompagna per mano alla scoperta di questa figura emblematica e terribile. Con un occhio di riguardo al Medioevo, che Graf ha studiato approfonditamente e che conosce quindi molto bene, l’opera si muove sui binari della cultura popolare, rivelando superstizioni, credenze e timori dei nostri piĂč remoti antenati. Satana Ăš cosĂŹ restituito come lo specchio della societĂ , come il filtro culturale per accedere ad una percezione complessiva di quel che ci qualifica a tutti gli effetti come esseri umani. Una lettura densa di riferimenti, che offre a chi vi si approccia un variegato universo di suggestioni...

Arturo Graf (1848-1913) nasce ad Atene da padre tedesco e madre italiana. Dopo un’infanzia e un’adolescenza di peregrinazioni (Trieste, Brăila, Napoli), nel 1870 si laurea in Legge. Per un certo periodo esercita il commercio nella stessa Brăila, città romena in cui vivono dei suoi zii, per poi ricevere l’abilitazione all’insegnamento della Letteratura Italiana. Negli anni successivi, quindi, ottiene varie cattedre, da Roma a Torino (città in cui risiede definitivamente dal 1882). Graf si distingue in questi anni come critico attento e uomo dal grande spirito d’iniziativa: fonda il Giornale storico della Letteratura Italiana e collabora con le riviste Critica Sociale e Nuova Antologia. Conosciuto soprattutto come autore di versi ("L’ultimo viaggio di Ulisse", "Dopo il tramonto"), nel 1901 pubblica "Il riscatto", suo unico romanzo, in cui emerge nitidamente quella dialettica fra spiritualismo e razionalismo che caratterizza l’intera sua poetica.


Forfatter:

  • Arturo Graf

Format:

  • E-bok

Varighet:

  • 155 sider

SprÄk:

italiensk

Kategorier:

  • Essays
  • Essays
  • Kultur
  • Litteraturvitenskap

Mer av Arturo Graf

Hopp over listen
  1. Art of the Devil

    Arturo Graf

    book
  2. Il riscatto

    Arturo Graf

    book
  3. Satan, Beelzebub, Luzifer - Der Teufel in der Kunst

    Arturo Graf

    book
  4. L’Art du Diable

    Arturo Graf

    book
  5. Il diavolo

    Arturo Graf

    book

Hjelp og kontakt


Om oss

  • Historien vĂ„r
  • Karriere
  • Presse
  • Tilgjengelighet
  • Bli partner
  • Investorkontakt
  • Instagram
  • Facebook

Utforsk

  • Kategorier
  • LydbĂžker
  • E-bĂžker
  • Magasiner
  • For barn
  • Topplister

PopulĂŠre kategorier

  • Krim
  • Biografier og essays
  • Romaner
  • Feelgood og romantikk
  • Personlig utvikling
  • BarnebĂžker
  • Sanne historier
  • SĂžvn og avslapning

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

PersonvernerklÊring · VilkÄr ·
Utmerket4.3 av 5