0.0(0)

Occhi e nasi

Questa non è una semplice silloge di racconti. Piuttosto, citando le parole dell’autore, è una "piccola raccolta d’occhi e di nasi, toccati in punta di penna e poi lasciati lì, senza finire". Una serie di bozzetti di personaggi, figure e paesaggi che ci trasmettono la sentita visione – mai scevra di ironia e di affetto – di Firenze e della sua colorita popolazione. Collodi, da bravo toscano figlio del suo tempo, integra in questo serraglio "strapaesano" le istanze di riforma che più gli premono, riservando sonore stoccate polemiche alle corporazioni di filosofi, scrittori e giuristi che soffocano il libero fluire della vitalità umana. Per questo, forse, l’occhio di Collodi si fa più benevolo nei confronti del "ragazzo di strada", o dei bambini che, giocando in mezzo a Piazza San Marco, fantasticano di poter essere un giorno re. Memorabile, poi, la brevissima "Storia di Firenze dalla creazione del mondo fino a oggi", in cui l’autore non si fa scappare l’occasione per criticare la propria città e il neonato governo italiano, che per pochissimo tempo l’ha eletta sua capitale.

Carlo Lorenzini (1826-1890) nasce a Firenze in una famiglia di basso ceto. Studia grazie all’aiuto economico dei marchesi Ginori (per cui entrambi i genitori lavorano) e, dopo qualche anno in seminario, nel 1844 inizia a lavorare come commesso nella libreria Piatti. Inizia intanto, giovanissimo, a pubblicare i primi articoli per L’Italia musicale. Prende parte da volontario sia alla Prima che alla Seconda Guerra d’Indipendenza, affermandosi come critico, giornalista e scrittore. Nel 1883, dopo averlo pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, dà alle stampe il suo capolavoro, "Le avventure di Pinocchio". Tradotto in più di trecento lingue, "Pinocchio" è anche l’opera italiana più letta al mondo, nonché il libro più tradotto di sempre dopo "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Collodi – pseudonimo tratto dal paese d’origine della madre – ha goduto in vita di enorme fama, pubblicando anche altre opere come "Il regalo di Capo d’Anno" (1884) e "L’onore del marito" (1870).


Forfatter:

Format:

Varighet:

  • 120 sider

Språk:

italiensk


  1. Pinocchio

    Carlo Collodi

    audiobook
  2. Pinocchio

    Carlo Collodi

    audiobook
  3. Pinocchio : Illustrated Edition

    Carlo Collodi

    book
  4. Adventures of Pinocchio - Carlo Collodi

    Carlo Collodi

    book
  5. 50 Eternal Masterpieces Turned Into Famous Animated Movies (Golden Deer Classics) : Rapunzel, Snow-White, Peter Pan, Tarzan, Pinocchio, Alice In Wonderland, Pocahontas...

    Hans Christian Andersen, Lewis Carroll, Golden Deer Classics, Brothers Grimm, Jack London, Jules Verne, Daniel Defoe, William Shakespeare, Mark Twain, Youhenna Diab, Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, Aesop, Charles Perrault, Anonymous, Charles Dickens, Edgar Rice Burroughs, Robert Louis Stevenson, unknown, J.M. Barrie, Carlo Collodi, Lyman Frank Baum, Howard Pyle, Grimm Brothers, Johann David Wyss, Kenneth Grahame, Washington Irving, Victor Hugo, Rudyard Kipling, Alexandre Dumas, Mary Shelley, James Otis Kaler, Eleanor H. Porter, Felix Summerly, Henry Cole, Ernest L. Thayer

    book
  6. Pinocchio : "The Tale of a Puppet"

    Carlo Collodi

    book
  7. Die große Familien-Hörbuch-Box

    Kenneth Grahame, Lyman Frank Baum, Frances Hodgson Burnett, Waldemar Bonsels, Lewis Carroll, Edgar Allan Poe, Mark Twain, E T A Hoffmann, Oscar Wilde, Carlo Collodi

    audiobook
  8. Die Geschichte vom hölzernen Bengele: Die Abenteuer des Pinocchio : Lustig und lehrreich für kleine und große Kinder

    Carlo Collodi

    audiobook
  9. Pinocchio

    Carlo Collodi

    book
  10. Carlo Collodi: Pinocchio : Bibliothek der Klassiker: Kinder- und Jugendliteratur

    Carlo Collodi, Luna Luna

    audiobook
  11. Le avventure di Pinocchio - Audiolibro

    Carlo Collodi

    audiobook
  12. Pinocchio : ungekürztes Hörbuch

    Carlo Collodi, Hörbücher für Kinder

    audiobookbook