Umanesimo : Il richiamo della conoscenza e la valorizzazione umana

L'Umanesimo è stato caratterizzato dalla riscoperta dell'antichità greco-romana attraverso lo studio dei testi originali, ma anche da un'immensa sete di conoscenza, dall'ampia diffusione delle idee, dalla promozione delle lingue volgari, dall'importanza attribuita all'istruzione e dall'attenzione per gli esseri umani. Mettendo al centro le persone, gli umanisti si sono adoperati per una maggiore dignità e per una rivalutazione complessiva del mondo in cui vivevano. In 50 minuti, immergetevi nel cuore di questo movimento letterario di punta, scoprite i suoi principali rappresentanti come Thomas Moore o François Rabelais, le sue caratteristiche principali e la sua influenza sulle generazioni successive.

Start din 14-dagers gratis prøveperiode

  • Full tilgang til hundretusener av lydbøker og e-bøker i vårt bibliotek
  • Opprett opptil 4 profiler – inkludert barneprofiler
  • Les og lytt offline
  • Abonnement fra 149 kr per måned
Prøv gratis nå

Si opp abonnementet når som helst

Umanesimo : Il richiamo della conoscenza e la valorizzazione umana

L'Umanesimo è stato caratterizzato dalla riscoperta dell'antichità greco-romana attraverso lo studio dei testi originali, ma anche da un'immensa sete di conoscenza, dall'ampia diffusione delle idee, dalla promozione delle lingue volgari, dall'importanza attribuita all'istruzione e dall'attenzione per gli esseri umani. Mettendo al centro le persone, gli umanisti si sono adoperati per una maggiore dignità e per una rivalutazione complessiva del mondo in cui vivevano. In 50 minuti, immergetevi nel cuore di questo movimento letterario di punta, scoprite i suoi principali rappresentanti come Thomas Moore o François Rabelais, le sue caratteristiche principali e la sua influenza sulle generazioni successive.


Forfatter:

Format:

Varighet:

  • 21 sider

Språk:

italiensk


  1. Adolphe de Benjamin Constant (Analyse de l'œuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Alice Somssich

    book
  2. Adolphe de Benjamin Constant (Fiche de lecture) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup

    book
  3. Pierre et Jean de Guy de Maupassant (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Alexandre Randal

    audiobookbook
  4. Poil de carotte de Jules Renard (Fiche de lecture) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup

    audiobookbook
  5. Le Meilleur des mondes d'Aldous Huxley (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Lucile Lhoste

    audiobookbook
  6. Le Joueur d'échecs de Stefan Zweig (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Jérôme Hallais

    audiobookbook
  7. Vipère au poing d'Hervé Bazin (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Célia Ramain

    audiobookbook
  8. Schachnovelle von Stefan Zweig (Lektürehilfe) : Detaillierte Zusammenfassung, Personenanalyse und Interpretation

    Delphine Leloup, Jérôme Hallais

    book
  9. Schöne neue Welt von Aldous Huxley (Lektürehilfe) : Detaillierte Zusammenfassung, Personenanalyse und Interpretation

    Delphine Leloup, Lucile Lhoste

    book
  10. La guerre de Troie n'aura pas lieu de Jean Giraudoux (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Johanna Biehler

    book
  11. La Cantatrice chauve d'Eugène Ionesco (Analyse de l'oeuvre) : Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre

    lePetitLitteraire, Delphine Leloup, Johanna Biehler

    book