(0)

I figli del cielo. Romanzo Colombiano

E-book


ā€œVerranno gli uomini vestiti, si scaglieranno sulla terra, sā€™impadroniranno di ogni bohio, cacciandone gli abitatori alle vette dei monti, dove li costringeranno a morire di fame...ā€.

Continua lā€™epopea di Cristoforo Colombo ā€“ giĆ  iniziata da Barrili con ā€œLe due Beatriciā€ e ā€œTerra Vergineā€ ā€“ in un connubio di avventure marinaresche e folklore caraibico. Lā€™evento nefasto della conquista spagnola del Sud America prende le mosse proprio da qui, dai primi viaggi dellā€™Ammiraglio genovese nei dintorni dellā€™isola di Haiti. Basteranno le profezie di sventura di Cauava Niuvava, un vecchio giudicato pazzo, a convincere il fiero cacico Caonabo a prepararsi allā€™imminente disastro? O le parole della bella Anacoana, meno precipitosa nel bollare i vaticini dellā€™uomo come semplici deliri? La Storia, purtroppo, insegna ben altro. Eppure, ancora oggi, la triste parabola coloniale sembra necessitare di voci che la raccontino unā€™altra voltaā€¦

Anton Giulio Barrili (1836-1908) nasce a Savona. Laureatosi in Lettere e Filosofia a Genova, nel 1859 si arruola volontario nellā€™esercito piemontese, partecipando a varie campagne militari al seguito di Garibaldi. Nel corso della sua vita, segnata dallā€™esperienza risorgimentale, fonda due riviste (Lā€™occhialetto e Il Caffaro) e collabora come redattore al San Giorgio. Assume inoltre la direzione delle riviste Il Movimento (1860) e La Domenica Letteraria (1884). ƈ stato autore di poesia e di commedie, firmando inoltre una cinquantina di romanzi.