(0)

Il demone amichevole

ljudbok


Pubblicato sotto forma di libello, nel 1727, "The Friendly Daemon, Or, the Generous Apparition" riporta lo scambio epistolare fra Duncan Campbell – guarito dall’epilessia per il fortuito intervento di un angelo custode – e il suo medico, a cui viene chiesto un parere professionale su quanto avvenuto. L’uomo, esortato a dire la propria, finirĂ  col raccontare altri eventi simili, esibendosi poi in un’erudita disamina di tutte le tecniche piĂč strane utilizzate per guarire dai mali peggiori. A metĂ  strada fra il racconto fittizio e la cronaca giornalistica, "Il demone amichevole" ci offre una visione a tutto tondo della scienza medica nel Settecento, introducendoci inoltre allo studio delle materie occulte e degli eventi paranormali. Un racconto sfaccettato, insomma, e proprio per questo di estremo interesse per chi ami Daniel Defoe e la sua scrittura.

Questo audiolibro Ăš stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Daniel Defoe (1660-1731) nasce nei sobborghi di Londra, figlio di un mercante di candele presbiteriano. Si dedica fin da giovane agli affari, avviando nel corso della propria vita innumerevoli attivitĂ . Incarcerato prima per bancarotta (1692), poi per blasfemia (1702), sconta la pena umiliante della gogna. Separatosi dalla moglie, non rivedrĂ  mai piĂč i suoi sette figli, dedicandosi, da allora in poi, esclusivamente al giornalismo. Quelli che diventeranno i suoi maggiori romanzi, pubblicati negli ultimi anni di vita, vengono da Defoe spacciati per storie vere, al fine di venderli e pagare i suoi molti debiti. Considerato, anche per questo aspetto picaresco, il padre del moderno romanzo inglese, Ăš passato alla storia con capolavori quali "Robinson Crusoe" e "Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders".