(0)

Viaggi straordinari e campagne di Russia del Barone di Munchhausen

ljudbok


MĂŒnchhausen era un capitano di cavalleria russa nel 1740 che partecipĂČ a due campagne contro l'Impero ottomano. Le storie su MĂŒnchhausen furono collezionate e pubblicate da un autore anonimo nel 1781 ed una versione in inglese venne pubblicata a Londra nel 1785 da Rudolf Erich Raspe. Nel XIX secolo, la storia aveva subito numerose trasformazioni ed espansioni da parte di molti autori ed era stata tradotta in numerose lingue totalizzando piĂč di cento diverse edizioni. Le avventure del barone di MĂŒnchausen sono state pubblicate anche in Russia, dove sono molto conosciute, specialmente nelle versioni per bambini. Nel 2005 una statua di von MĂŒnchhausen Ăš stata eretta nella cittĂ  di Kaliningrad. Il personaggio del barone presta il nome alla sindrome di MĂŒnchhausen, in cui il paziente si procura disturbi fittizi per ottenere la compassione e l'attenzione altrui. Il barone Ăš stato ripreso in varie opere letterarie, alcune delle quali propongono un seguito alle sue mirabolanti avventure; tra queste un libro del sovietico Grigori Gorin che narrava la storia del barone dopo le avventure raccontate nel libro, e in particolare la sua lotta per dimostrarsi sano, da cui Ăš stato tratto un film nel 1979. Hugo Gernsback tentĂČ di conferire una consistenza (fanta)scientifica alle avventure del barone nei racconti della sua serie Baron MĂŒnchhausen's Scientific Adventures pubblicata nel 1915. MĂŒnchhausen Ăš stato l'oggetto di molte opere d'arte. La sua immagine piĂč famosa appartiene probabilmente ad una edizione del libro del 1862 illustrata da Gustave DorĂ©.

Rudolf Erich Raspe Ăš stato uno scrittore, scienziato e bibliotecario tedesco. RivelĂČ in molti campi una vasta erudizione: pubblicĂČ in latino lavori di storia naturale e curĂČ un importante edizione delle opere di Gottfried Wilhelm Leibnitz. I suoi scritti di geologia e mineralogia gli diedero tale fama che Benjamin Franklin gli fece visita nel suo secondo viaggio in Europa. Appropriatosi di una somma che aveva in consegna per far fronte ai debiti, dovette riparare in Inghilterra, dove venne radiato dalla Royal Society, visse della sua attivitĂ  di pubblicista e di traduttore, finchĂ© un'altra truffa non lo costrinse a riparare in Irlanda. La sua popolaritĂ  Ăš gran parte dovuta alle avventure del barone di MĂŒnchhausen. Nell'opera, Raspe rielabora alcuni aneddoti che narrano le buffe, iperboliche spacconate da lui attribuite ad un personaggio realmente esistito, il barone Karl Hyeronimus von MĂŒnchhausen, un avventuroso aristocratico, che dopo aver guerreggiato con i russi contro i turchi si stabilĂŹ ad Hannover divertendosi a raccontare ai suoi amici inverosimili avventure di caccia. L'opera divenne popolarissima in tutto il mondo.