Nel gelido abbraccio di una natura impietosa, Prometeo, il titano ribelle, si erge contro il volere degli dèi, incatenato e condannato a un destino di eterna sofferenza. In questa potente tragedia, Eschilo dipinge un affresco di sfida, dove l'eroismo incontra la vendetta divina in un dramma senza tempo. Il protagonista, custode del fuoco sottratto all'Olimpo, diviene simbolo dell'ardente desiderio di conoscenza e della ribellione contro l'ingiustizia. La voce di Prometeo, echeggiando tra le rocce, si fa inno all'umanità , un monito agli uomini e agli dèi, e riflette le inquietudini dell'esistenza, così come il prezzo della libertà . "Prometeo Incatenato" resta ancora oggi un'opera sublime, un'epopea dell'anima che affronta le sfide dell'ethos. Un capolavoro che sollecita la mente e il cuore, invitando alla contemplazione delle sfumature profonde e contraddittorie della realtà .
Prometeo incatenato
Eschilo Eschilo
bookTutte le tragedie : Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi
Eschilo Eschilo
bookOrestea : Agamennone - Coefore - Eumenidi
Eschilo Eschilo
bookSupplici
Eschilo Eschilo
bookSette contro Tebe
Eschilo Eschilo
bookEumenidi
Eschilo Eschilo
bookCoefore
Eschilo Eschilo
bookPersiani
Eschilo Eschilo
bookAgamennone
Eschilo Eschilo
book