Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Horror
  3. Occult horror

Read and listen for free for 14 days!

Cancel anytime

Try free now
0.0(0)

I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi

"I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi" è un'opera letteraria che si inscritte nell'ambito della poetica verista, riflettendo le tensioni e le problematiche sociali dell'epoca. Attraverso uno stile incisivo e ricco di dettagli, Capuana analizza la figura del diavolo come simbolo del male e della condizione umana, immergendo il lettore in una narrazione densa di riferimenti culturali e morali. Il contesto letterario, caratterizzato da un forte realismo e dall'esplorazione delle tematiche esistenziali, fa di questo testo un esempio significativo della letteratura fine Ottocento in Italia, rivelando le fragilità dell'uomo contemporaneo sotto l'influsso di forze invisibili e delle sue stesse debolezze. Luigi Capuana, autore e critico di spicco, è stato un importante esponente del verismo e ha dedicato la sua carriera a descrivere la vita sociale e le sue contraddizioni. Nato in Sicilia, la sua esperienza personale ha influenzato profondamente la sua scrittura, plasmando il suo approccio realistico e intimo. Capuana, noto per il suo impegno sociopolitico, ha coniugato la letteratura con una forte analisi della realtà, mirando a portare alla luce le ingiustizie sociali. Consiglio vivamente "I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi" a chiunque abbia interesse per la letteratura italiana del XIX secolo e desideri esplorare i conflitti interiori dell'essere umano. L'opera non solo offre una profonda introspezione nella psiche umana, ma è anche un testo significativo per comprendere la transizione tra romanticismo e verismo, rendendolo fondamentale per gli studiosi e gli appassionati della letteratura.


Author:

  • Luigi Capuana

Format:

  • E-book

Duration:

  • 14 pages

Language:

Italian

Categories:

  • Horror
  • Occult horror

More by Luigi Capuana

Skip the list
  1. Eh… la vita

    Luigi Capuana

    book
  2. Cardello : Gelosia, rivalità e passione nella Sicilia del XIX secolo: Capuana e i contrasti sociali

    Luigi Capuana

    book
  3. Studi sulla letteratura contemporanea : Prima serie : Riflessioni sulla letteratura del XIX secolo e sugli autori contemporanei

    Luigi Capuana

    book
  4. Delitto ideale

    Luigi Capuana

    book
  5. Come l'onda... Novelle

    Luigi Capuana

    book
  6. Il processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista"

    F. T. Marinetti, Salvatore Barzilai, Cesare Sarfatti, Luigi Capuana, Innocenzo Cappa

    book
  7. Fausto Bragia, e altre novelle

    Luigi Capuana

    book
  8. Nuove "Paesane"

    Luigi Capuana

    book
  9. Rassegnazione : Romanzo

    Luigi Capuana

    book
  10. Eh! la vita : Novelle

    Luigi Capuana

    book
  11. Il nemico è in noi

    Luigi Capuana

    book

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms · Imprint ·
Excellent4.3 out of 5