Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Biographies
  3. Autobiographies

Read and listen for free for 14 days!

Cancel anytime

Try free now
0.0(0)

Sorte dell'Europa

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Savinio dà alle stampe una serie di articoli dedicati al tema – sempre più pressante – di un’auspicata e futura unificazione politica dell’Europa.

Con il tono arguto che lo ha sempre contraddistinto, il grande scrittore italiano ci consegna un breve pamphlet dal contenuto mai così attuale. L’Europa immaginata, sognata e attesa da Savinio è, per certi aspetti, anche quella in cui viviamo oggi. Eppure, sfogliandone le pagine, non può che sorgere un dubbio cocente: abbiamo fatto abbastanza?

Andrea Francesco Alberto de Chirico, meglio noto con lo pseudonimo Alberto Savinio (1891-1952), nasce ad Atene, fratello del celebre pittore Giorgio de Chirico. Trascorre una giovinezza errabonda, seguendo la madre e il fratello a Venezia, Milano e Monaco, per poi trasferirsi in Francia, dove pubblica i suoi primi scritti (“Les chants de la mi-mort”, 1914). Dopo l’esperienza della Prima Guerra Mondiale, collabora con varie riviste italiane, fra cui La Stampa, Colonna e Il Broletto, mentre pubblica alcuni romanzi di rilievo, come “La casa ispirata” (1925) e “Angelica o la notte di maggio” (1927). I suoi scritti, ad ogni modo, travalicano spesso i generi, prediligendo la forma breve e l’ibridazione fra registri diversi, come dimostrano capolavori del tenore di “Hermaphrodito” (1918) e “Tutta la vita” (1945).


Author:

  • Alberto Savinio

Format:

  • E-book

Duration:

  • 56 pages

Language:

Italian

Categories:

  • Biographies
  • Autobiographies
  • Biographies
  • Diaries and letters
  • Essays and reportage
  • Reportage
  • Society and Social Sciences
  • Politics

More by Alberto Savinio

Skip the list
  1. Tutta la vita

    Alberto Savinio

    book
  2. Tragedia dell'infanzia

    Alberto Savinio

    book
  3. Infanzia di Nivasio Dolcemare

    Alberto Savinio

    book
  4. Angelica o la notte di maggio

    Alberto Savinio

    book
  5. La casa ispirata

    Alberto Savinio

    book
  6. Narrate, uomini, la vostra storia

    Alberto Savinio

    book
  7. Casa "La Vita"

    Alberto Savinio

    book
  8. Vita di Enrico Ibsen

    Alberto Savinio

    book
  9. Dico a te, Clio

    Alberto Savinio

    book
  10. Contad, hombres, vuestra historia

    Alberto Savinio

    book
  11. Maupassant y "el otro"

    Alberto Savinio

    book

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms · Imprint ·
Excellent4.3 out of 5