Le Mille e Una Notte

Questo racconto de "Le mille e una notte" narra la storia dei tre figli del sultano delle Indie, Hussain, AlĂŹ e Ahmed, e della principessa Nouronnihar, loro amata cugina. I quattro trascorrono cosĂŹ tanto tempo insieme da instaurare un legame indissolubile, tanto che i principi si oppongono categoricamente al matrimonio della ragazza con un estraneo. Il sultano, per non scontentare nessuno dei suoi figli, chiede a ciascuno di partire in viaggio verso uno dei paesi del Medio Oriente e di riportare a corte una raritĂ : l’oggetto piĂč straordinario verrĂ  premiato con la mano della bella principessa. Chi riuscirĂ  a sbalordire il sultano, e allo stesso tempo coronare la storia d’amore con la bella Nouronnihar? Monumento letterario ineguagliabile e senza tempo, la raccolta di novelle Le mille e una notte ha ammaliato per molti secoli l’immaginario di generazioni in tutto il mondo. Complice del successo di questo racconto Ăš senza dubbio il fascino di Scheherazade, figlia del gran visir, che, per salvare le donne della sua cittĂ  dalla furia del sovrano di Persia Schahriar, lo trasporta in un mondo di racconti magici fino a farlo innamorare. Forse uno dei piĂč grandi contributi alla letteratura araba e mondiale di tutti i tempi, Le mille e una notte Ăš un’opera che ha saputo ispirare grandi classici come il Decameron di Boccaccio, ma anche avventure contemporanee sul grande schermo. Chi non ha mai sentito parlare di Aladdin, Ali Baba, Sindbad o del genio della lampada? È il momento quindi di riscoprire la bellezza di questi racconti e gli insegnamenti che celano al loro interno, uno per uno, per mille e una notte.