Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Classics and poetry
  3. Classics

Read and listen for free for 14 days!

Cancel anytime

Try free now
0.0(0)

Come l'onda... Novelle

"Come l'onda... Novelle" di Luigi Capuana rappresenta un'importante raccolta di racconti che riflettono il clima culturale dell'Italia di fine Ottocento. Caratterizzato da uno stile realistico e dettagliato, il libro si immerge nelle complessità psicologiche e sociali dei suoi personaggi, spesso tipici della provincia siciliana. Le novelle affrontano tematiche universali come l'amore, la morte e la lotta per l'esistenza, attraverso una prosa incisiva e un'osservazione acuta delle dinamiche umane. Capuana, abile narratore, riesce a trasmettere non solo emozioni ma anche un forte senso del luogo, rendendo ogni racconto un'affermazione della vita e delle sue contraddizioni. Luigi Capuana (1839-1915) fu un importante scrittore e teorico del naturalismo, parte integrante del movimento letterario che mirava a ritrarre la realtà con precisione scientifica. Le sue esperienze di vita, in particolare l'influenza della cultura e della società siciliana, plasmarono la sua narrativa. Attivo nel panorama letterario italiano, Capuana promosse un'idea di letteratura come specchio della vita, affrontando temi sociali con uno sguardo critico. "Come l'onda... Novelle" è dunque un must per chi voglia approfondire il naturalismo italiano e la narrativa del XIX secolo. La profondità dei personaggi e la vividezza delle descrizioni rendono la lettura avvincente, mentre la riflessione sui valori umani resta attuale. Gli amanti della letteratura e quelli interessati alla cultura siciliana troveranno in questo volume un'opera di grande rilevanza.


Author:

  • Luigi Capuana

Format:

  • E-book

Duration:

  • 124 pages

Language:

Italian

Categories:

  • Classics and poetry
  • Classics

More by Luigi Capuana

Skip the list
  1. Eh… la vita

    Luigi Capuana

    book
  2. Cardello : Gelosia, rivalità e passione nella Sicilia del XIX secolo: Capuana e i contrasti sociali

    Luigi Capuana

    book
  3. Studi sulla letteratura contemporanea : Prima serie : Riflessioni sulla letteratura del XIX secolo e sugli autori contemporanei

    Luigi Capuana

    book
  4. Il nemico è in noi

    Luigi Capuana

    book
  5. Il Benefattore

    Luigi Capuana

    book
  6. Delitto ideale

    Luigi Capuana

    book
  7. Fausto Bragia, e altre novelle

    Luigi Capuana

    book
  8. Gli 'ismi' contemporanei (Verismo, Simbolismo, Idealismo, Cosmopolitanismo) : Ed altri saggi di critica letteraria ed artistica

    Luigi Capuana

    book
  9. Eh! la vita : Novelle

    Luigi Capuana

    book
  10. Rassegnazione : Romanzo

    Luigi Capuana

    book
  11. I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi

    Luigi Capuana

    book

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms ·
Excellent4.3 out of 5