(0)

Piccolo mondo moderno

E-book


E' la seconda metà dell'Ottocento e anche in uno sperduto paesino del Nord Italia riverberano gli scontri risorgimentali che stanno scuotendo il resto del paese. Piero Maironi, novello sindaco del paesino, è diviso tra doveri civici e dilemmi interiori. Separato dalla moglie, rinchiusa in un ospedale psichiatrico, Piero incontra infatti una donna, la nobile e affascinante Jeanne Dessalle con cui inizia una tormentata relazione. Ma, si sa, la vita di provincia non lesina i pettegolezzi e cosÏ Piero si ritroverà invischiato in una rete di chiacchiericci, invidie, meschinità e persino intrighi politici perchÊ, come dicevamo, lo spirito del Risorgimento ha fatto irruzione anche nei piÚ piccoli paesini italiani.

Antonio Fogazzaro (1842-1911) è stato uno scrittore italiano. Voce importante del Risorgimento, fu nominato diverse volte al Nobel per la letteratura. Le sue opere di maggiore successo, tra le quali ricordiamo 'Piccolo mondo antico', 'Piccolo mondo moderno', 'Il santo', e 'Leila', rappresentano il punto piÚ alto del romanticismo italiano ottocentesco.