Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Culture
  3. Literature

Read and listen for free for 14 days!

Cancel anytime

Try free now
0.0(0)

Gli 'ismi' contemporanei (Verismo, Simbolismo, Idealismo, Cosmopolitanismo) : Ed altri saggi di critica letteraria ed artistica

Il libro "Gli 'ismi' contemporanei" di Luigi Capuana offre un'analisi approfondita delle correnti letterarie che hanno caratterizzato la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Con un linguaggio incisivo e accessibile, Capuana esplora le varie scuole di pensiero, tra cui il Verismo, il Simbolismo, l'Idealismo e il Cosmopolitanismo, ponendo in risalto i loro principi fondamentali e le loro influenze sui diversi autori dell'epoca. L'opera si colloca in un momento di grande fermento culturale, dove i rapporti tra la letteratura e la realtà sociale si fanno più complessi e sfumati. Luigi Capuana, scrittore e critico, è una figura centrale del panorama letterario italiano, noto per il suo impegno verso il Verismo. Nato nel 1839 in Sicilia, ha vissuto il passaggio da un'epoca romantica a una modernità critica, e questo contesto culturale ha fortemente influenzato il suo pensiero. La sua esperienza personale e la sua sensibilità verso i temi sociali si riflettono nella sua opera, che si propone non solo di analizzare, ma anche di promuovere la comprensione delle nuove tendenze artistiche. Raccomando vivamente "Gli 'ismi' contemporanei" a chiunque desideri approfondire le correnti letterarie del periodo e comprendere il ruolo che esse hanno avuto nell'evoluzione della narrativa italiana. La lucidità dell'analisi di Capuana e la sua capacità di sintetizzare concetti complessi lo rendono un testo imprescindibile per studenti e appassionati di letteratura.


Author:

  • Luigi Capuana

Format:

  • E-book

Duration:

  • 159 pages

Language:

Italian

Categories:

  • Culture
  • Literature

More by Luigi Capuana

Skip the list
  1. Eh… la vita

    Luigi Capuana

    book
  2. Cardello : Gelosia, rivalità e passione nella Sicilia del XIX secolo: Capuana e i contrasti sociali

    Luigi Capuana

    book
  3. Studi sulla letteratura contemporanea : Prima serie : Riflessioni sulla letteratura del XIX secolo e sugli autori contemporanei

    Luigi Capuana

    book
  4. Nuove "Paesane"

    Luigi Capuana

    book
  5. I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi

    Luigi Capuana

    book
  6. Come l'onda... Novelle

    Luigi Capuana

    book
  7. Delitto ideale

    Luigi Capuana

    book
  8. Il Benefattore

    Luigi Capuana

    book
  9. Rassegnazione : Romanzo

    Luigi Capuana

    book
  10. Il processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista"

    F. T. Marinetti, Salvatore Barzilai, Cesare Sarfatti, Luigi Capuana, Innocenzo Cappa

    book
  11. Fausto Bragia, e altre novelle

    Luigi Capuana

    book

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms · Imprint ·
Excellent4.3 out of 5