Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • Magazines

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Fiction
  3. Contemporary fiction

Read and listen for free for 7 days!

Cancel anytime

Try free now
3.0(1)

Io accuso

"Io accuso" è una lettera scritta nel gennaio 1898 dallo scrittore francese Emile Zola in reazione all’affare Dreyfus, un caso che sconvolse la società francese del tardo XIX secolo. In questo testo Zola rivolge un appello pubblico all’allora presidente Félix Faure. Afferma che Alfred Dreyfus, un ebreo alsaziano, è stato ingiustamente accusato di aver divulgato informazioni alla Germania. Egli riprova la sentenza che condanna Dreyfus all’ergastolo sull’Isola del Diavolo nella Guyana francese. Accusa il governo francese di incarceramento illecito e di antisemitismo. Zola sa bene che, scrivendo questo testo, sta andando contro la legge del 1881 sulla libertà di stampa e che lui stesso sarà chiamato in giudizio per questo motivo. Eppure la sua lettera ha successo e la sentenza di Dreyfus viene rivista pochi mesi dopo.

A causa dell’impegno del suo autore e dei risultati che ha portato, questo testo di Zola simboleggia il potere della stampa nella difesa dei diritti umani e della verità.

Emile Zola (1840-1902) è uno degli scrittori francesi più conosciuti nel mondo. Fu uno dei padri fondatori del movimento letterario del Naturalismo francese. Attivista, si impegnò molto per la causa sociale e utilizzò i propri testi per svelare le sgradevoli verità del XIX secolo. Tra gli altri temi, scrisse di povertà, prostituzione e ipocrisia. Zola era anche un giornalista e utilizzava le sue ricerche giornalistiche anche nella narrativa. Il suo stile è diretto e privo di fronzoli.

È meglio noto per il suo Ciclo dei Rougon-Macquart, composto da 20 episodi scritti tra il 1871 e il 1893. Ogni romanzo può essere letto individualmente e descrive la vita nella Francia del Secondo Impero attraverso la storia di una famiglia. I romanzi più celebri in questo ciclo sono "Nanà" e "Germinale". Zola è anche noto per il suo "Thérèse Raquin".


Author:

  • Émile Zola

Narrator:

  • Roberto Arricale

Format:

  • Audiobook

Duration:

  • 2 h 8 min

Language:

Italian

Categories:

  • Fiction
  • Contemporary fiction
  • Society and Social Sciences
  • Politics
  • Classics and poetry
  • Classics

More by Émile Zola

Skip the list
  1. Germinal : Une histoire puissante de révolution et de résilience

    Émile Zola, Zenith Blue Ridge Books

    book
  2. Thérese Raquin

    Émile Zola

    book
  3. El vientre de París

    Émile Zola

    book
  4. La fortuna de los Rougons

    Émile Zola

    book
  5. 3 Libros para Conocer Literatura Francesa

    Émile Zola, Honoré de Balzac, Julio Verne

    book
  6. Germinal

    Émile Zola

    book
  7. Germinal

    Émile Zola

    book
  8. La bèstia humana

    Émile Zola

    book
  9. Maestros de la Prosa - Émile Zola

    Émile Zola, August Nemo

    book
  10. Novelistas Imprescindibles - Émile Zola

    Émile Zola, August Nemo

    book
  11. 7 mejores cuentos de Émile Zola

    Émile Zola, August Nemo

    book
  12. 50 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1 (Golden Deer Classics)

    Carlo Collodi, Golden Deer Classics, Dante Alighieri, Niccolò Machiavelli, Daniel Defoe, Charlotte Brontë, Nathaniel Hawthorne, Jules Verne, Plato, Edmondo De Amicis, Rudyard Kipling, Voltaire, Homer, Sofocle, Lao Tzu, Jonathan Swift, Friedrich Schiller, Johann Wolfgang von Goethe, Honoré de Balzac, Aleksandr Puškin, Charles Dickens, Edgar Allan Poe, Fëdor Dostoevskij, Fyodor Dostoevsky, Herman Melville, Henry David Thoreau, Harriet Beecher Stowe, Lewis Carroll, Iginio Ugo Tarchetti, Arthur Schopenhauer, Friedrich Nietzsche, Emilio De Marchi, Gabriele D'Annunzio, Giovanni Verga, Jerome Klapka Jerome, Anatole France, Émile Zola, Oscar Wilde, J.M. Barrie, Matilde Serao, Grazia Deledda, Gilbert K. Chesterton, Italo Svevo, Luigi Pirandello, Augusto De Angelis, Stendhal, Alessandro Manzoni

    book

Others have also read

Skip the list
  1. La morte di Ivan Il'ič

    Lev Tolstoj

    book
  2. L'edera

    Grazia Deledda

    audiobookbook
  3. Amore e dovere

    Lev Tolstoj

    audiobookbook
  4. La lettera rubata

    Edgar Allan Poe

    audiobook
  5. La tía Tula

    Miguel de Unamuno

    audiobookbook
  6. Todo lo que me ha enseñado el amor

    Luna Javierre

    book
  7. La hija italiana (Serie Las hijas perdidas 1)

    Soraya Lane

    audiobookbook
  8. El hermano Juan

    Miguel de Unamuno

    book
  9. Vagamundo y otros relatos

    Eduardo Galeano

    book
  10. Sombras de sueño

    Miguel Unamuno

    book
  11. Soledad

    Miguel de Unamuno

    book
  12. The World Cannot Give

    Tara Isabella Burton

    audiobookbook

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms ·
Excellent4.3 out of 5