Search
Log in
  • Home

  • Categories

  • Audiobooks

  • E-books

  • For kids

  • Top lists

  • Help

  • Download app

  • Use campaign code

  • Redeem gift card

  • Try free now
  • Log in
  • Language

    🇦🇹 Österreich

    • AT
    • EN

    🇧🇪 Belgique

    • FR
    • EN

    🇩🇰 Danmark

    • DK
    • EN

    🇩🇪 Deutschland

    • DE
    • EN

    🇪🇸 España

    • ES
    • EN

    🇫🇷 France

    • FR
    • EN

    🇳🇱 Nederland

    • NL
    • EN

    🇳🇴 Norge

    • NO
    • EN

    🇨🇭 Schweiz

    • DE
    • EN

    🇫🇮 Suomi

    • FI
    • EN

    🇸🇪 Sverige

    • SE
    • EN
  1. Books
  2. Essays and reportage
  3. Essays

Read and listen for free for 14 days!

Cancel anytime

Try free now
0.0(0)

Il diavolo

Ultimato nel 1880 e dedicato all’amico Edmondo De Amicis, "Il diavolo" è un saggio critico incentrato sulla figura multiforme del Diavolo. In uno sfoggio di grande erudizione, che non cede mai, tuttavia, alla più vanesia ostentazione, Arturo Graf ci accompagna per mano alla scoperta di questa figura emblematica e terribile. Con un occhio di riguardo al Medioevo, che Graf ha studiato approfonditamente e che conosce quindi molto bene, l’opera si muove sui binari della cultura popolare, rivelando superstizioni, credenze e timori dei nostri più remoti antenati. Satana è così restituito come lo specchio della società, come il filtro culturale per accedere ad una percezione complessiva di quel che ci qualifica a tutti gli effetti come esseri umani. Una lettura densa di riferimenti, che offre a chi vi si approccia un variegato universo di suggestioni...

Arturo Graf (1848-1913) nasce ad Atene da padre tedesco e madre italiana. Dopo un’infanzia e un’adolescenza di peregrinazioni (Trieste, Brăila, Napoli), nel 1870 si laurea in Legge. Per un certo periodo esercita il commercio nella stessa Brăila, città romena in cui vivono dei suoi zii, per poi ricevere l’abilitazione all’insegnamento della Letteratura Italiana. Negli anni successivi, quindi, ottiene varie cattedre, da Roma a Torino (città in cui risiede definitivamente dal 1882). Graf si distingue in questi anni come critico attento e uomo dal grande spirito d’iniziativa: fonda il Giornale storico della Letteratura Italiana e collabora con le riviste Critica Sociale e Nuova Antologia. Conosciuto soprattutto come autore di versi ("L’ultimo viaggio di Ulisse", "Dopo il tramonto"), nel 1901 pubblica "Il riscatto", suo unico romanzo, in cui emerge nitidamente quella dialettica fra spiritualismo e razionalismo che caratterizza l’intera sua poetica.


Author:

  • Arturo Graf

Format:

  • E-book

Duration:

  • 155 pages

Language:

Italian

Categories:

  • Essays and reportage
  • Essays
  • Culture
  • Literature

More by Arturo Graf

Skip the list
  1. Art of the Devil

    Arturo Graf

    book
  2. Il riscatto

    Arturo Graf

    book
  3. L’Art du Diable

    Arturo Graf

    book
  4. Satan, Beelzebub, Luzifer - Der Teufel in der Kunst

    Arturo Graf

    book
  5. Il diavolo

    Arturo Graf

    book

Help and contact


About us

  • Our story
  • Career
  • Press
  • Accessibility
  • Partner with us
  • Investor relations
  • Instagram
  • Facebook

Explore

  • Categories
  • Audiobooks
  • E-books
  • Magazines
  • For kids
  • Top lists

Popular categories

  • Crime
  • Biographies and reportage
  • Fiction
  • Feel-good and romance
  • Personal development
  • Children's books
  • True stories
  • Sleep and relaxation

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Privacy Policy · Terms · Imprint ·
Excellent4.3 out of 5