Il primo romanzo di Valerio Di Stefano (1964, filologo, iberista e curatore di edizione elettroniche e audiolibri dei grandi classici della letteratura mondiale) ci trasporta nel mondo illusorio di Don Fiorentino, parroco di uno sconosciuto paese e grande appassionato di libri e sigari toscani, e dei suoi tormenti interiori. Tra manie, tic, ricordi e eterni riti quotidiani, il protagonista riceve i suoi fantasmi prima di presentarsi all'appuntamento più importante della propria vita, in un una girandola di eterni ritorni del passato. Scritto con abilità, il romanzo è una serie di fuochi d'artificio di citazioni e rimandi continui che strizzano l'occhio al lettore, inserendolo come protagonista della narrazione.
La voce nel deserto. Edizione definitiva :
Auteur:
Verteller:
Taal:
Italiaans
Formaat:

Livorno. Il "Vernacoliere" sospende le pubblicazioni :
Valerio Di Stefano
audiobook
La narrativa dell'omicidio di Pamela Genini :
Valerio Di Stefano
audiobook
Imparare lo spagnolo. I pronomi personali soggetto :
Valerio Di Stefano
audiobook
Nunc et in hora mortis nostrae - Edizione definitiva :
Valerio Di Stefano
audiobook
Romanzi :
Valerio Di Stefano
audiobook
ControCorrente. Ottobre 2025 :
Valerio Di Stefano
audiobook
Podría regar de lágrimas :
Valerio Di Stefano
audiobook
Omaggio a Gabriel García Márquez :
Valerio Di Stefano
audiobook
La scrittura assente: intervista con Víctor Goti :
Valerio Di Stefano
audiobook
A margine del libro "Cuore" :
Valerio Di Stefano
audiobook
I libri sulla Scuola :
Valerio Di Stefano
audiobook
