Gli stati e gli imperi della luna

Gli stati e Gli Imperi della Luna sono racconti fantastici estremamente vivaci, che narrano di un viaggio meraviglioso, realistico e poetico, nei paesi della Luna e del Sole. È un pretesto per l'esposizione di ardite teorie filosofiche, scientifiche e religiose, come il movimento della terra, l'eternità e l'infinità dei mondi, la costituzione atomica dei corpi, i principi fisici dell'aerostato. Rientrato in casa dopo una passeggiata al chiaro di luna in compagnia di amici, l'autore si mette intorno al corpo una cintura fatta di ampolle piene d'acqua di rugiada la quale, evaporando attratta dal sole, lo solleva sino a farlo arrivare nella Nouvelle France.

Cyrano de Bergerac, nato il 6 marzo 1619, dotato di un temperamento bizzarro e fantasioso, discendeva da un'antica famiglia parigina. A Parigi ebbe modo di leggere le opere di filosofi e artisti come Campanella, Moro, Castiglione e Luciano. Il primo duello lo ebbe all'età di venti anni; il gusto rimastogli da questa esperienza, uniti al suo carattere incline all'avventura, gli fecero maturare l'idea di entrare nella compagnia delle Guardie, dove si rese celebre per la spavalderia e i numerosi duelli. Colpito non ancora ventiseienne dal mal francese, si concentrò sullo studio di Galileo, Copernico e Gassendi. Morì a soli 36 anni, nel 1655, a Sannois.

Prueba 25 horas gratis

  • Lee y escucha hoy
  • Sin compromiso, cancela cuando quieras
Pruébalo gratis ahora

Convierte cada momento en una aventura

  • Cientos de miles de historias en tu bolsillo
  • Sin compromiso, cancela cuando quieras
Pruébalo gratis ahora
Mujer sonriente mirando por la ventana de un tren, con auriculares y sosteniendo su teléfono

Empieza hoy con este libro por 0 €

  • Disfruta de acceso completo a todos los libros de la app durante el periodo de prueba
  • Sin compromiso, cancela cuando quieras
Pruébalo gratis ahora
Más de 52 000 clientes han dado a Nextory 5 estrellas en la App Store y Google Play.