La coccinella

Sullo sfondo della Grande Guerra, che scardina le famiglie allontanandone i componenti e che divide le coscienze alla luce del nuovo disordine mondiale, il caso fa incontrare nuovamente, dopo molti anni, una nobile signora inglese ed un conte tedesco, ferito e prigioniero del Paese divenuto nemico. Incontro dopo incontro, quel rapporto, dapprima superficiale, si approfondisce sempre di più; un rapporto strano, fatto di attrazione e repulsione insieme, che il lettore vede scorrere nella sua ambivalenza fino allo scioglimento finale, determinato dal ritorno dalla guerra del marito di lei.

Scrittore inglese. Figlio di un minatore e di una ex maestra, alla morte del fratello maggiore, divenne il centro emotivo della vita della madre, che riversò su di lui un amore troppo esigente e possessivo (sarà questo uno dei temi del romanzo Figli e amanti, Sons and lovers, 1913, una delle sue opere più potenti e compiute). Frequentò il Nottingham University College, dove si abilitò all’insegnamento. Fece quindi l’insegnante, ma presto si dedicò interamente alla letteratura. Nel 1914 sposò una tedesca divorziata, Frieda von Richtofen, e visse con lei in Germania, Austria e Italia. Tornato in Inghilterra nel 1914, proclamò la sua avversione alla guerra. La sua fama di ribelle si accrebbe con la pubblicazione di un romanzo, L’arcobaleno. Le furiose polemiche e scandali scatenati da "L'amante di Lady Chatterley" a causa dell'audacia del linguaggio in cui descrive la vita sessuale dei personaggi, e la conseguente censura, inducono l'inglese nel marzo del 1929 a scrivere un pamphlet esplicativo dal titolo "A proposito dell'amante di Lady Chatterley"; lo scrive mentre è a Parigi, sofferente, a causa dell'aggravarsi della tubercolosi. Scrive il suo ultimo libro, "Apocalisse", nel settembre del 1929. All'inizio del 1930 le sue condizioni di salute si aggravano ulteriormente: viene ricoverato a Vence, ma vi rimane ben poco preferendo farsi trasferire a Villa Robermond, dove David Herbert Lawrence muore la sera del 2 marzo. Postume uscirono altre opere, tra queste "La vergine e lo zingaro", dedicato all'ormai ex consorte.

Empieza tu prueba gratis de 7 días

  • Acceso completo a miles de audiolibros, libros y revistas en nuestra biblioteca
  • Crea hasta 4 perfiles — incluidos perfiles infantiles
  • Lee y escucha sin conexión
  • Suscripciones desde 7,99 € al mes
Pruébalo gratis ahora

Cancela cuando quieras

La coccinella

Sullo sfondo della Grande Guerra, che scardina le famiglie allontanandone i componenti e che divide le coscienze alla luce del nuovo disordine mondiale, il caso fa incontrare nuovamente, dopo molti anni, una nobile signora inglese ed un conte tedesco, ferito e prigioniero del Paese divenuto nemico. Incontro dopo incontro, quel rapporto, dapprima superficiale, si approfondisce sempre di più; un rapporto strano, fatto di attrazione e repulsione insieme, che il lettore vede scorrere nella sua ambivalenza fino allo scioglimento finale, determinato dal ritorno dalla guerra del marito di lei.

Scrittore inglese. Figlio di un minatore e di una ex maestra, alla morte del fratello maggiore, divenne il centro emotivo della vita della madre, che riversò su di lui un amore troppo esigente e possessivo (sarà questo uno dei temi del romanzo Figli e amanti, Sons and lovers, 1913, una delle sue opere più potenti e compiute). Frequentò il Nottingham University College, dove si abilitò all’insegnamento. Fece quindi l’insegnante, ma presto si dedicò interamente alla letteratura. Nel 1914 sposò una tedesca divorziata, Frieda von Richtofen, e visse con lei in Germania, Austria e Italia. Tornato in Inghilterra nel 1914, proclamò la sua avversione alla guerra. La sua fama di ribelle si accrebbe con la pubblicazione di un romanzo, L’arcobaleno. Le furiose polemiche e scandali scatenati da "L'amante di Lady Chatterley" a causa dell'audacia del linguaggio in cui descrive la vita sessuale dei personaggi, e la conseguente censura, inducono l'inglese nel marzo del 1929 a scrivere un pamphlet esplicativo dal titolo "A proposito dell'amante di Lady Chatterley"; lo scrive mentre è a Parigi, sofferente, a causa dell'aggravarsi della tubercolosi. Scrive il suo ultimo libro, "Apocalisse", nel settembre del 1929. All'inizio del 1930 le sue condizioni di salute si aggravano ulteriormente: viene ricoverato a Vence, ma vi rimane ben poco preferendo farsi trasferire a Villa Robermond, dove David Herbert Lawrence muore la sera del 2 marzo. Postume uscirono altre opere, tra queste "La vergine e lo zingaro", dedicato all'ormai ex consorte.

  1. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    El amante de Lady Chatterley

    D. H. Lawrence

    book
  2. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    El amante de Lady Chatterley : Explorando el amor prohibido y la conexión humana en un contexto industrial de la época victoriana.

    D. H. Lawrence

    book
  3. 50 Masterpieces you have to read before you die vol: 2

    Louisa, Jane Austen, Joseph Conrad, D. H. Lawrence, George Eliot, Leo Tolstoy, James Joyce, Charles Dickens, Bram Stoker, Oscar Wilde, Honoré De Balzac, Edgar Rice Burroughs, Anne Brontë, Charlotte Brontë, Emily Brontë, Lewis Carroll, Willa Cather, Miguel de Cervantes, E. E. Cummings, Fyodor Dostoyevsky, Daniel Defoe, Arthur Conan Doyle, Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Henry James, Victor Hugo, Bookish

    book
  4. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    El Amante de Lady Chatterley : Clásicos de la literatura

    D. H. Lawrence

    book
  5. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    El Amante de Lady Chatterley

    D. H. Lawrence

    book
  6. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    El Amante de Lady Chatterley

    D. H. Lawrence

    book
  7. El pavo real blanco

    D. H. Lawrence

    book
  8. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    3 Libros para Conocer Ficción Erótica

    Leopold von Sacher-Masoch, John Cleland, D. H. Lawrence, August Nemo

    book
  9. El amante de Lady Chatterley

    D. H. Lawrence

    book
  10. Big Book of Best Short Stories - Volume 6

    Kathleen Norris, Charles W. Chesnutt, Don Marquis, Emma Orczy, Zona Gale, Anthony Trollope, Ellis Parker Butler, Mary Shelley, Saki (H.H. Munro), D. H. Lawrence, August Nemo

    book
  11. Algunas portadas solo pueden verse cuando inicies sesión

    7 mejores cuentos - Erótico II

    D. H. Lawrence, Guy De Maupassant, Antonio Hoyos de Vinent, Catulle Mendès, Francesco Maria Molza, Marqués de Sade, Pedro de Répide, August Nemo

    book
  12. 50 Masterpieces you have to read before you die vol: 1

    Louisa, Jane Austen, Joseph Conrad, D. H. Lawrence, George Eliot, Leo Tolstoy, James Joyce, Charles Dickens, Bram Stoker, Oscar Wilde, Honoré De Balzac, Edgar Rice Burroughs, Anne Brontë, Charlotte Brontë, Emily Brontë, Lewis Carroll, Willa Cather, Miguel de Cervantes, E. E. Cummings, Fyodor Dostoyevsky, Daniel Defoe, Arthur Conan Doyle, Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Henry James, Victor Hugo, RMB

    book