In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell'epoca attuale, che definisce età del nichilismo. Ricorrendo a un ampio repertorio di riferimenti culturali, il filosofo compie un'analisi – a tratti inesorabile – della società attuale, concentrando la propria riflessione in particolar modo sulla formazione scolastica e l'educazione famigliare. Nello scenario disegnato risuonano allarmanti le contraddizioni che attraversano lo sviluppo degli individui, dall'età prescolare all'adolescenza, e che li rendono, loro malgrado, impermeabili all'urgenza di un cambio di passo richiesto dal vivere comunitario. Se non si agisce subito – se non si incide in maniera decisiva sulla sostenibilità ambientale, lavorativa, sociale, e in ogni aspetto che riguarda il vivente – il futuro non sarà il luogo della felicità e del miglioramento. Ma come fare, quando è l'idea stessa di futuro a essere enigmatica, confusa, o addirittura a non appartenerci più? © 2022 Orthotes Editrice
La condizione giovanile nell'età del nichilismo
Empieza hoy con este libro por 0 €
- Disfruta de acceso completo a todos los libros de la app durante el periodo de prueba
- Sin compromiso, cancela cuando quieras
Autor/a:
Narrador/a:
Idioma:
Italiano
Formato:

100 filósofos que han marcado la historia : Para chicos y chicas que se atrevan a pensar
Umberto Galimberti, Irene Merlini, Maria Luisa Petruccelli
book
¡Qué tormenta! 50 emociones contadas a los jóvenes
Umberto Galimberti, Anna Vivarelli
book
La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore
Umberto Galimberti
audiobook
Il mistero della bellezza
Umberto Galimberti
audiobook
Avventure e disavventure della verità
Umberto Galimberti
audiobook
El huésped inquietante : El nihilismo y los jóvenes
Umberto Galimberti
book
