"La strega, ovvero, degli inganni de' demoni: dialogo" di Giovanni Francesco Pico della Mirandola è un'opera affascinante e complessa che esplora la natura dell'illusione, della stregoneria e degli inganni demoniaci in un contesto filosofico e teologico. Attraverso un dialogo vivace e accattivante, Pico della Mirandola mette in discussione credenze popolari e dogmi consolidati, adoperando un linguaggio ricco e preciso, tipico del Rinascimento. L'opera riflette le inquietudini di un'epoca in cui la scienza e la spiritualità si intersecano, e rappresenta una critica sottile delle superstizioni che pervadevano la società del suo tempo. Giovanni Francesco Pico della Mirandola, discendente dell'illustre Pico della Mirandola, era un filosofo e teologo rinascimentale che si distinse per le sue ricerche sull'ermetismo e la magia. La sua formazione, caratterizzata dall'interesse per il pensiero neoplatonico e le tradizioni esoteriche, lo condusse a riflettere sull'umanità e sulla sua relazione con il divino, ispirando scritti come questo, che sfidano le convenzioni stabilite e sollecitano una profonda riflessione critica. Raccomando vivamente "La strega" a lettori interessati alla storia della filosofia, alla stregoneria e al pensiero rinascimentale. Quest'opera non solo stimola una riflessione sull'errata interpretazione della realtà, ma offre anche una prospettiva originale sulla natura umana e il suo rapporto con le forze sovrannaturali, rendendola un testo fondamentale per chi desidera comprendere le radici del pensiero moderno.
La strega, ovvero, degli inganni de' demoni: dialogo
Prueba 25 horas gratis
- Lee y escucha hoy
- Sin compromiso, cancela cuando quieras

Convierte cada momento en una aventura
- Cientos de miles de historias en tu bolsillo
- Sin compromiso, cancela cuando quieras

Empieza hoy con este libro por 0 €
- Disfruta de acceso completo a todos los libros de la app durante el periodo de prueba
- Sin compromiso, cancela cuando quieras
Autor/a:
Idioma:
Italiano
Formato:

Así nació la IV Internacional : Programa, documentos y debates
León Trotsky
book
Voices of The New Belarus : Documentary Play. Writer's adition.
Andrei Kureichik
audiobook
Máximas y reflexiones de un renacentista sagaz : para tiempos inciertos
Francesco Guicciardini
book
Generation We : The Power and Promise of Gen Z
AnneMarie Hayek
audiobook
Emancipación del pensamiento social y tecnológico de los docentes : Un vuelo de experiencias investigativas en la enseñanza de las ciencias naturales y ciencias sociales
Edwin Germán García Arteaga, Eliana María Bolaños, Norma Lucía Muñoz Ramírez, Diana Paola Álvarez Álvarez
book
Sobre la liberación humana
Karl Marx, Bruno Bauer
book
Understanding Human Evolution
Ian Tattersall
audiobook
Poet in the New World : Poems, 1946–1953
Czeslaw Milosz
audiobook
The Psychology of Sex
Havelock Ellis
book
Tomorrowmind : Thriving at Work with Resilience, Creativity, and Connection—Now and in an Uncertain Future
Gabriella Rosen Kellerman, Martin E. P. Seligman
book
The Naval War of 1812 (Complete Edition) : Sea battles and naval technology from the Atlantic and Great Lakes to New Orleans, shaping the modern U.S. Navy
Theodore Roosevelt
book
Vart du än går är du där
Jon Kabat-Zinn
audiobook
