"La strega, ovvero, degli inganni de' demoni: dialogo" di Giovanni Francesco Pico della Mirandola è un'opera affascinante e complessa che esplora la natura dell'illusione, della stregoneria e degli inganni demoniaci in un contesto filosofico e teologico. Attraverso un dialogo vivace e accattivante, Pico della Mirandola mette in discussione credenze popolari e dogmi consolidati, adoperando un linguaggio ricco e preciso, tipico del Rinascimento. L'opera riflette le inquietudini di un'epoca in cui la scienza e la spiritualità si intersecano, e rappresenta una critica sottile delle superstizioni che pervadevano la società del suo tempo. Giovanni Francesco Pico della Mirandola, discendente dell'illustre Pico della Mirandola, era un filosofo e teologo rinascimentale che si distinse per le sue ricerche sull'ermetismo e la magia. La sua formazione, caratterizzata dall'interesse per il pensiero neoplatonico e le tradizioni esoteriche, lo condusse a riflettere sull'umanità e sulla sua relazione con il divino, ispirando scritti come questo, che sfidano le convenzioni stabilite e sollecitano una profonda riflessione critica. Raccomando vivamente "La strega" a lettori interessati alla storia della filosofia, alla stregoneria e al pensiero rinascimentale. Quest'opera non solo stimola una riflessione sull'errata interpretazione della realtà, ma offre anche una prospettiva originale sulla natura umana e il suo rapporto con le forze sovrannaturali, rendendola un testo fondamentale per chi desidera comprendere le radici del pensiero moderno.
Yoga Sûtras: El Sendero del Yoga
Patañjali
bookA Ulfe. Sociología de una comunidad rural gallega
Julia Varela
bookEmancipación del pensamiento social y tecnológico de los docentes : Un vuelo de experiencias investigativas en la enseñanza de las ciencias naturales y ciencias sociales
Edwin Germán García Arteaga, Eliana María Bolaños, Norma Lucía Muñoz Ramírez, Diana Paola Álvarez Álvarez
bookProfanaciones
Giorgio Agamben
bookMasters of the Planet
Ian Tattersall
audiobookTextos políticos
José Martí
bookEl estado y otros ensayos
Émile Durkheim
bookFilosofía ambiental y ecosofías: Arne Naess, Spinoza y James
Alicia Irene Bugallo
bookEl Capital
Karl Marx
bookThe Naval War of 1812 (Complete Edition) : Causes & Declaration of the War, Maritime Forces of Great Britain and the U.S., Naval Weapons and Technologies, Officers and Sailors of the War, Battles (Campaigns on the Ocean and the Great Lakes)
Theodore Roosevelt
bookMilicias guerrilleras : estudios empíricos y financieros
Luis Rodolfo Escobedo David, Jenny Paola Lis-Gutiérrez, Doris Aguilera-Hernández, Gerardo Barbosa Castillo, Magdalena Correa Henao, Andrés Rolando Ciro Gómez
bookGeneration We : The Power and Promise of Gen Z
AnneMarie Hayek
audiobook