Søg
Log ind
  • Hjem

  • Kategorier

  • Lydbøger

  • E-bøger

  • For børn

  • Toplister

  • Hjælp

  • Download app

  • Brug kampagnekode

  • Indløs gavekort

  • Prøv gratis nu
  • Log ind
  • Sprog

    • 🇩🇰 Danmark
    • 🇧🇪 Belgique
    • 🇩🇪 Deutschland
    • 🇪🇸 España
    • 🇫🇷 France
    • 🇳🇱 Nederland
    • 🇳🇴 Norge
    • 🇦🇹 Österreich
    • 🇨🇭 Schweiz
    • 🇫🇮 Suomi
    • 🇸🇪 Sverige
  1. Bøger
  2. Skønlitteratur
  3. Nutidig skønlitteratur

Læs og lyt gratis i 42 dage!

Opsig når som helst

Prøv gratis nu
0.0(0)

Forse che si forse che no

"Forse che si, forse che no" è l’ultimo romanzo di D’Annunzio, scritto fra il 1909 e il 1910, ricco di riferimenti autobiografici come la passione per il volo e la storia d’amore dai risvolti drammatici con Giuseppina Mancini, moglie infelice del conte Lorenzo, proprietario di numerosi vigneti in Toscana.

Il protagonista maschile, Paolo Tarsis, è un provetto aviatore e uno spericolato automobilista; Isabella Inghirami, bellissima, sensuale e drammaticamente combattuta fra ragione e istinto, finisce per impazzire, come accadde nella realtà all’amante di D’Annunzio. Il romanzo è ambientato a Volterra, dove abitano gli Inghirami, una città costruita sopra a giganteschi precipizi scoscesi (le balze) che fanno da sfondo a legami incestuosi, suicidi, tormenti e gelosie destinati a condurre alla rovina tutti i personaggi. Solo Paolo – che cerca la morte a bordo del suo aereo – riuscirà a salvarsi e ad atterrare sulle coste della Sardegna, compiendo un’impresa memorabile e straordinaria.

D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita.

Poeta, scrittore, drammaturgo, ma anche giornalista, eroe di guerra e politico: Gabriele D’Annunzio è stato sicuramente uno dei protagonisti della storia d’Italia di inizio Novecento. È conosciuto anche come "il Vate" (poeta sacro, profeta). Un soprannome che la dice lunga sul rispetto che gli viene tributato. Amante dell’arte, dei salotti e delle belle donne, ma anche dei duelli, delle sfide e dello scontro fisico. Senza aver mai paura di osare. Di spingersi più in là del dovuto. Probabilmente era questo il suo segreto, unito ad un talento e ad una sensibilità fuori dal comune, che gli permettevano di leggere nel cuore delle persone e ammaliarle con un verso recitato al momento giusto. Estetismo e decadentismo: sono questi i due riferimenti principali della poetica D’Annunziana. Nel 1897 entrò in parlamento come deputato. Nel 1914, mentre l’Italia era indecisa se entrare in guerra o no, il poeta si schierò apertamente a favore dell’interventismo e, coerente con la sua scelta, si arruolò volontario, nonostante avesse già 52 anni. Si distinse soprattutto come pilota di aerei, per voli di ricognizione. Tra le sue imprese più celebri si ricorda il volo su Vienna nel 1918 quando sorvolò la capitale nemica per lanciare volantini che incitavano alla fine delle ostilità. Non ci fu solo gloria. Nel 1916, un incidente aereo gli causò la perdita dell’occhio destro.

Lydbog

  • Udgivet: 25.11.2020

  • Sprog: italiensk

  • Udgiver: SAGA Egmont

  • ISBN: 9788726548587


Forfatter:

  • Gabriele D’Annunzio

Fortæller:

  • Roberto Arricale

Format:

  • Lydbog

Varighed:

  • 11 t 11 min

Sprog:

italiensk

Kategorier:

  • Skønlitteratur
  • Nutidig skønlitteratur
  • Historiske og traditonelle romaner
  • Historiske romaner
  • Klassikere og poesi
  • Klassikere

Mere af Gabriele D’Annunzio

Spring listen over
  1. Il piacere - Audiolibro

    Gabriele D’Annunzio

    audiobook
  2. Grotescos y arabescos

    Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévez

    book
  3. Il Piacere

    Gabriele D’Annunzio

    book
  4. Il notturno

    Gabriele D’Annunzio

    book
  5. Contemplazione della morte : Riflessioni poetiche sull'eternità e sulla dualità vita-morte

    Gabriele D’Annunzio

    book
  6. Elegìe Romane : Un'ode decadente alla bellezza e all'amore nell'antica Roma

    Gabriele D’Annunzio

    book
  7. Kuoleman riemuvoitto: Romaani : Elämän ja kuoleman välinen hauras raja: Romanttinen klassikko modernistisella otteella

    Gabriele D’Annunzio

    book
  8. San Pantaleone

    Gabriele D’Annunzio

    book
  9. La Gioconda

    Gabriele D’Annunzio

    book
  10. L'allegoria dell'autunno: Omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D’Annunzio

    book
  11. La città morta. Tragedia

    Gabriele D’Annunzio

    book
  12. Le vergini delle rocce

    Gabriele D’Annunzio

    book

Hjælp og kontakt


Om os

  • Vores historie
  • Karriere
  • Presse
  • Tilgængelighed
  • Bliv partner med os
  • Investorrelationer
  • Instagram
  • Facebook

Udforsk

  • Kategorier
  • Lydbøger
  • E-bøger
  • Magasiner
  • Til børn
  • Toplister

Populære kategorier

  • Krimi
  • Biografier og reportage
  • Skønlitteratur
  • Feelgood og romance
  • Personlig udvikling
  • Børnebøger
  • Sande historier
  • Søvn og afslapning

Nextory

Copyright © 2025 Nextory AB

Fortrolighedspolitik · Betingelser ·
Fremragende4.3 ud af 5