L'intervento di Antonio Gramsci al Congresso del PCI del 1926, svoltosi in esilio a causa della repressione fascista, è conosciuto come le Tesi di Lione. In questo scritto il rivoluzionario italiano affronta temi di carattere strategico, tattico ed organizzativo in merito alla vita del Partito Comunista. Allo stesso tempo, però, le Tesi di Lione sono un'analisi lucida e critica della società italiana, del capitale che la controlla, e del fascismo che la schiaccia sotto il suo giogo autoritario.
Tesi di Lione
Catégories associées
Per la libertà della scuola :
Antonio Gramsci
audiobookOdio gli indifferenti :
Antonio Gramsci
audiobookIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookGli intellettuali e l'organizzazione della cultura : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookPassato e Presente : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookNote sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookSul fascismo
Antonio Gramsci
bookLetteratura e vita nazionale : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookScritti politici : Edizione Integrale | Volumi I-II-III
Antonio Gramsci
bookIl Risorgimento : I Quaderni del Carcere
Antonio Gramsci
bookLettere dal carcere
Antonio Gramsci
book