San Pantaleone

"San Pantaleone" è un'opera poetica di Gabriele D'Annunzio, pubblicata nel 1912, che esplora temi di sacramentalità e di efebismo attraverso la figura del santo patrono dei medici. Il libro si distingue per la sua prosa lirica e densa, arricchita da un linguaggio evocativo che riflette l'estetica decadente dell'epoca. D'Annunzio amalgama elementi autobiografici e simbologie religiose, creando un'opera in cui il sacro si intreccia con il profano, mettendo in risalto la bellezza e il mistero della vita e della morte. L'intenso sfondo culturale e le influenze del simbolismo europeo si rivelano nella struttura meticolosa delle liriche e nella ricchezza di riferimenti storici e mitologici. Gabriele D'Annunzio, figura di spicco del decadentismo italiano, fu non solo scrittore, ma anche politico e militare, la cui vita tumultuosa e le esperienze personali influenzarono profondamente la sua produzione letteraria. Le sue opere riflettono un forte legame con l'estetismo e una ricerca della bellezza, spesso in contrapposizione ai valori borghesi del suo tempo. Questo contesto di vita e la sua formazione intellettuale fanno di D'Annunzio un autore complesso, capace di conferire ai suoi testi una profondità psicologica e sociale. "San Pantaleone" è consigliato a tutti coloro che desiderano approfondire la poesia d'Annunzio e la cultura del periodo, poiché offre un affascinante viaggio attraverso le molteplici sfaccettature dell'animo umano e della fede. La fusione di bellezza, spiritualità e introspezione emozionale rende l'opera un'importante testimonianza della letteratura italiana del Novecento.

Prova 30 timmar gratis

  • Läs och lyssna i dag
  • Ingen bindningstid, avsluta när du vill
Prova gratis nu

Gör varje stund till ett äventyr

  • Bär med dig hundratusentals berättelser direkt i fickan
  • Ingen bindningstid, avsluta när du vill
Prova gratis nu
global.banner_traveler.img_woman.alt

Kom igång med den här boken idag för 0 kr

  • Få full tillgång till alla böcker i appen under provperioden
  • Ingen bindningstid, avsluta när du vill
Prova gratis nu
Mer än 52 000 personer har gett Nextory 5 stjärnor i App Store och på Google Play.

  1. 50 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1 (Golden Deer Classics)

    Carlo Collodi, Golden Deer Classics, Dante Alighieri, Niccolò Machiavelli, Daniel Defoe, Charlotte Brontë, Nathaniel Hawthorne, Jules Verne, Plato, Edmondo de Amicis, Rudyard Kipling, Voltaire, Homer, Sofocle, Lao Tzu, Jonathan Swift, Friedrich Schiller, Johann Wolfgang von Goethe, Honoré de Balzac, Aleksandr Puškin, Charles Dickens, Edgar Allan Poe, Fëdor Dostoevskij, Fyodor Dostoevsky, Herman Melville, Henry David Thoreau, Harriet Beecher Stowe, Lewis Carroll, Iginio Ugo Tarchetti, Arthur Schopenhauer, Friedrich Nietzsche, Emilio De Marchi, Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga, Jerome Klapka Jerome, Anatole France, Émile Zola, Oscar Wilde, J.M. Barrie, Matilde Serao, Grazia Deledda, Gilbert K. Chesterton, Italo Svevo, Luigi Pirandello, Augusto de Angelis, Stendhal, Alessandro Manzoni

    book
  2. L'Innocente : The Victim

    Gabriele D’Annunzio

    book
  3. La veglia funebre :

    Gabriele D’Annunzio

    audiobook
  4. La pioggia nel pineto :

    Gabriele D’Annunzio

    audiobook
  5. Il piacere - Audiolibro

    Gabriele D’Annunzio

    audiobook
  6. Grotescos y arabescos

    Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévez

    book
  7. Il Piacere

    Gabriele D’Annunzio

    book
  8. Il notturno

    Gabriele D’Annunzio

    book
  9. Contemplazione della morte : Riflessioni poetiche sull'eternità e sulla dualità vita-morte

    Gabriele D’Annunzio

    book
  10. Elegìe Romane : Un'ode decadente alla bellezza e all'amore nell'antica Roma

    Gabriele D’Annunzio

    book
  11. Kuoleman riemuvoitto: Romaani : Elämän ja kuoleman välinen hauras raja: Romanttinen klassikko modernistisella otteella

    Gabriele D’Annunzio

    book
  12. Più che l'amore: Tragedia moderna : Preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio

    Gabriele D’Annunzio

    book