"San Pantaleone" è un'opera poetica di Gabriele D'Annunzio, pubblicata nel 1912, che esplora temi di sacramentalità e di efebismo attraverso la figura del santo patrono dei medici. Il libro si distingue per la sua prosa lirica e densa, arricchita da un linguaggio evocativo che riflette l'estetica decadente dell'epoca. D'Annunzio amalgama elementi autobiografici e simbologie religiose, creando un'opera in cui il sacro si intreccia con il profano, mettendo in risalto la bellezza e il mistero della vita e della morte. L'intenso sfondo culturale e le influenze del simbolismo europeo si rivelano nella struttura meticolosa delle liriche e nella ricchezza di riferimenti storici e mitologici. Gabriele D'Annunzio, figura di spicco del decadentismo italiano, fu non solo scrittore, ma anche politico e militare, la cui vita tumultuosa e le esperienze personali influenzarono profondamente la sua produzione letteraria. Le sue opere riflettono un forte legame con l'estetismo e una ricerca della bellezza, spesso in contrapposizione ai valori borghesi del suo tempo. Questo contesto di vita e la sua formazione intellettuale fanno di D'Annunzio un autore complesso, capace di conferire ai suoi testi una profondità psicologica e sociale. "San Pantaleone" è consigliato a tutti coloro che desiderano approfondire la poesia d'Annunzio e la cultura del periodo, poiché offre un affascinante viaggio attraverso le molteplici sfaccettature dell'animo umano e della fede. La fusione di bellezza, spiritualità e introspezione emozionale rende l'opera un'importante testimonianza della letteratura italiana del Novecento.
San Pantaleone
Essayez 15 heures gratuitement
- Lis et écoute dès aujourd'hui
- Sans engagement, annulez à tout moment

Transforme chaque instant en aventure
- Emportez des centaines de milliers d'histoires directement dans votre poche
- Sans engagement, annulez à tout moment

Commencez ce livre dès aujourd’hui pour 0 €
- Accédez à tous les livres de l'app pendant la période d'essai
- Sans engagement, annulez à tout moment
Auteur(e) :
Langue :
italien
Format :
 - La veglia funebre :- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - La pioggia nel pineto :- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - Il piacere - Audiolibro- Gabriele D’Annunzioaudiobook
 - Grotescos y arabescos- Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévezbook
 - Il Piacere- Gabriele D’Annunziobook
 - Laudi : Maia - Elettra - Alcyone - Merope - Asterope- Gabriele D’Annunziobook
 - L'innocente- Gabriele D’Annunziobook
 - Le vergini delle rocce- Gabriele D’Annunziobook
 - Versi d'amore : Canto nuovo - Intermezzo di rime - Isaotta Guttadauro - Elegie romane - Poema paradisiaco- Gabriele D’Annunziobook
 - Il trionfo della morte- Gabriele D’Annunziobook
 - Il fuoco- Gabriele D’Annunziobook
 - La figlia di Iorio- Gabriele D’Annunziobook
