"Elegìe Romane" di Gabriele D'Annunzio è una raccolta di liriche che riflette il profondo legame dell'autore con la città di Roma. Qui, D'Annunzio esplora temi di bellezza, decadenza e la ricerca di un'identità culturale attraverso uno stile ricco di immagini evocative e simbolismo. Il libro si inserisce nel contesto del decadentismo italiano, con una prosa poetica che avvolge il lettore in un'atmosfera di sublime malinconia, mentre l'autore si confronta con i resti della grandezza romana e la modernità in evoluzione. Spiccano tonalità elegiache, in cui il passato e il presente si intrecciano in un dialogo nostalgico. Gabriele D'Annunzio, figura centrale della letteratura italiana del XIX e XX secolo, è noto per la sua vita avventurosa e le sue molteplici attività artistiche, che spaziano dalla poesia alla prosa, dal teatro all'arte. La sua esperienza personale, compresi i viaggi e le interazioni con le correnti culturali europee, ha plasmato un'opera caratterizzata da un forte senso dell'estetica e dell'esperienza umana. La scrittura di D'Annunzio, segnata da una prosa barocca e da una forte ricerca formale, riflette un'epoca di profondi mutamenti sociali e politico-culturali. "Elegìe Romane" è un'opera fondamentale per chi desidera comprendere il genio di D'Annunzio e la sua visione artistica. Grazie alla sua ricca poetica e alla sua esplorazione emotiva di Roma, il libro offre un'esperienza unica che cattura la bellezza e la decadenza della città eterna. Si raccomanda a lettori interessati alla poesia modernista e alla storia culturale d'Italia, poiché rappresenta un ponte tra passato e presente, invitando alla riflessione sulla condizione umana.
Elegìe Romane : Un'ode decadente alla bellezza e all'amore nell'antica Roma
Auteur(e) :
Langue :
italien
Format :
Forse che si forse che no
Gabriele D’Annunzio
audiobookLa veglia funebre :
Gabriele D’Annunzio
audiobookLa pioggia nel pineto :
Gabriele D’Annunzio
audiobookIl piacere - Audiolibro
Gabriele D’Annunzio
audiobook100 Klassiker der Romantik - Meisterwerke, die man kennen muss
Jane Austen, Louisa May Alcott, D. H. Lawrence, Fjodor Dostojewski, William Shakespeare, Hedwig Courths-Mahler, Frances Burney, Charlotte Brontë, Alexandre Dumas, Margaret Mitchell, Charles Dickens, L.M. Montgomery, Eugenie Marlitt, Wilhelmine Heimburg, Elisabeth Bürstenbinder, Stendhal, Johann Wolfgang von Goethe, Walter Scott, Guy De Maupassant, Victor Hugo, George Sand, Leo Tolstoi, Gabriele D’Annunzio, Rudyard Kipling, Gustave Flaubert, Nathaniel Hawthorne, Jean-Jacques Rousseau, Bernardin de Saint-Pierre, F. Scott Fitzgerald, Prosper Mérimée, Edith Wharton, Lena Christ, François-René de Chateaubriand, Stefan Zweig, Alexander Sergejewitsch Puschkin, Ida Boy-Ed, Arthur Schnitzler, Anatole France, Johanna Spyri, George Eliot, Gaston Leroux, Nataly von Eschstruth, Gottfried von Straßburg, Sophie Mereau, Caroline von Wolzogen, Benedikte Naubert, Henry De Vere Stacpoole, Levin Schücking
bookGrotescos y arabescos
Gabriele D’Annunzio, Diego Mejía Estévez
bookIl Piacere
Gabriele D’Annunzio
bookDie 100 schönsten Liebesromane zu Weihnachten : Stolz und Vorurteil, Kleine Frauen, Weiße Nächte, Die Bettelprinzeß, Anne auf Green Gables, Trotzige Herzen, Eugen Onegin
Louisa May Alcott, Jane Austen, Hedwig Courths-Mahler, Lucy Maud Montgomery, Emily Brontë, Victor Hugo, F. Scott Fitzgerald, Frances Burney, Charlotte Brontë, Anne Brontë, Alexandre Dumas, Charles Dickens, Eugenie Marlitt, Wilhelmine Heimburg, Elisabeth Bürstenbinder, Stendhal, Johann Wolfgang von Goethe, Pierre Choderlos de Laclos, Walter Scott, Guy De Maupassant, George Sand, Gabriele D’Annunzio, Leo Tolstoi, Rudyard Kipling, Gustave Flaubert, Nathaniel Hawthorne, Jean-Jacques Rousseau, Bernardin de Saint-Pierre, Prosper Mérimée, François-René de Chateaubriand, Stefan Zweig, Eufemia von Adlersfeld-Ballestrem, Hermann Stehr, Sophie Laroche, William Shakespeare, Gottfried von Straßburg, Alexander Sergejewitsch Puschkin, Hermann Heiberg, D. H. Lawrence, Fjodor Dostojewski, Ida Boy-Ed, Arthur Schnitzler, Anatole France, Johanna Spyri, George Eliot, Nataly von Eschstruth, Marianne Ehrmann, Sophie Albrecht, Sophie Mereau, Caroline von Wolzogen, Christian August Vulpius, Benedikte Naubert, Johanna Schopenhauer, Frau von W., Levin Schücking, Hermann Stegemann
bookLaudi : Maia - Elettra - Alcyone - Merope - Asterope
Gabriele D’Annunzio
bookL'innocente
Gabriele D’Annunzio
bookVersi d'amore : Canto nuovo - Intermezzo di rime - Isaotta Guttadauro - Elegie romane - Poema paradisiaco
Gabriele D’Annunzio
bookLe vergini delle rocce
Gabriele D’Annunzio
book