I ritratti metallici, i nudi e le nature morte di Tamara de Lempicka racchiudono lo spirito dell’Art Deco e dell’età del jazz, e riflettono l’elegante ed edonistico stile di vita della ricca e privilegiata élite parigina nel periodo compreso tra le due guerre. Combinando una tecnica decisamente classica a elementi presi in prestito dal Cubismo, e cercando ispirazione nei maestri del ritratto – come Ingres e Bronzino – la sua arte rappresentò la massima espressione della modernità in fatto di glamour, moda e mondanità. Questo volume celebra la bellezza luminosa ed elegante dei più significativi dipinti dell’artista, realizzati negli anni Venti e Trenta, e narra la straordinaria storia della sua vita: dai primi anni a cavallo tra i due secoli, nella Polonia e nella Russia zarista, al clamoroso successo parigino e al lungo declino del periodo americano, per giungere infine alla sua trionfale riscoperta negli anni Settanta, quando i suoi ritratti divennero vere e proprie icone a livello mondiale.
Tamara de Lempicka: Grandi Maestri
Commencez votre essai gratuit de 14 jours
- Accès complet à des centaines de milliers de livres audio, d’e-books et de magazines dans notre bibliothèque
- Créez jusqu'à 4 profils — y compris des profils enfants
- Lisez et écoutez hors ligne
- Abonnements à partir de 9,99 € par mois

Tamara de Lempicka: Grandi Maestri
I ritratti metallici, i nudi e le nature morte di Tamara de Lempicka racchiudono lo spirito dell’Art Deco e dell’età del jazz, e riflettono l’elegante ed edonistico stile di vita della ricca e privilegiata élite parigina nel periodo compreso tra le due guerre. Combinando una tecnica decisamente classica a elementi presi in prestito dal Cubismo, e cercando ispirazione nei maestri del ritratto – come Ingres e Bronzino – la sua arte rappresentò la massima espressione della modernità in fatto di glamour, moda e mondanità. Questo volume celebra la bellezza luminosa ed elegante dei più significativi dipinti dell’artista, realizzati negli anni Venti e Trenta, e narra la straordinaria storia della sua vita: dai primi anni a cavallo tra i due secoli, nella Polonia e nella Russia zarista, al clamoroso successo parigino e al lungo declino del periodo americano, per giungere infine alla sua trionfale riscoperta negli anni Settanta, quando i suoi ritratti divennero vere e proprie icone a livello mondiale.
Diego Rivera et œuvres d'art
Gerry Souter
bookFrida Kahlo et œuvres d'art
Gerry Souter
bookFrida Kahlo & Diego Rivera
Gerry Souter
bookFrida Kahlo
Gerry Souter
bookEdward Hopper
Gerry Souter
bookKahlo
Gerry Souter
bookEdward Hopper
Gerry Souter
bookMalevich
Gerry Souter
bookFrida Kahlo
Gerry Souter
bookFrida Kahlo and artworks
Gerry Souter
bookDiego Rivera y obras de arte
Gerry Souter
book
Art Nouveau
Jean Lahor
bookArte naif
Nathalia Brodskaya
bookSur les traces de René Caillié : Le Mali de 1828 revisité
Pierre Viguier
bookLe cul à travers les âges : Essai historique
Léo Campion
bookLes Supermamans
Valérie Bidégaré
bookLa mémoire des 5 sens : Méthode de mémorisation sensorielle
Paul-Cavallier François
bookLa Psychanalyse : Science, thérapie - et cause
Moustapha Safouan
bookWirksamkeit und Nachhaltigkeit vorintegrativer Spracharbeit : Deutsch lehren und lernen in den türkischen Vorintegrationskursen
Nimet Tan
bookDonnées personnelles – RGPD loi informatique et libertés
David Forest
bookL'héritage noir
Robert Livesey
bookBiblioteca Studio Ghibli: El viaje de Chihiro
Marta García Villar
bookGuíaBurros: La enseñanza sagrada del Antiguo Egipto I : Claves para entender su religión y filosofía sobre la vida y la muerte
Sebastián Vázquez
book