Il colèra mieteva la povera gente colla falce, a Regalbuto, a Leonforte, a San Filippo, a Centuripe, per tutto il contado - e anche dei ricchi: il parroco di Canzirrò, ch'era scappato ai primi casi, e veniva soltanto in paese per dir messa a sole alto, l'aveva pigliato nell'ostia consacrata: a don Pepè, il mercante di bestiame, gliel'aveva dato invece in una presa di tabacco, alla fiera di Muglia, un sensale forestiero - per conchiudere il negozio - diceva lui. Cose da far rizzare i capelli in testa! Avvelenata persino la fontana delle Quattro Vie; bestie e cristiani vi restavano, là! a Rosegabella, venti case, un bel giorno era capitato il merciaiuolo, di quelli che vanno in giro colle scarabattole in spalla, e quanti misero il naso fuori per vedere, tanti ne morirono, fin le galline. Ciascuno badava quindi ai casi propri, collo schioppo in mano, appiattato dietro l'uscio, accanto la siepe, bocconi nel fossatello, per le fattorie, nei casolari, da per tutto. Quelli di San Marino s'erano anche armati, uomini e donne. Volevano morir piuttosto di una schioppettata, o d'altra morte che manda Dio. Ma il colèra, no, non lo volevano!
Quelli del colera :
Kirjailija:
Lukija:
Kieli:
italia
Muoto:

Cavalleria rusticana ja muita sisilialaisnovelleja
Giovanni Verga
book
Semplice storia :
Giovanni Verga
audiobook
Romanzi e novelle :
Giovanni Verga
audiobook
Cavalleria rusticana : Novella
Giovanni Verga
audiobook
Storia di una capinera :
Giovanni Verga
audiobookbook
Eros :
Giovanni Verga
audiobook
La Duchessa di Leyra :
Giovanni Verga
audiobook
Mastro-don Gesualdo - Audiolibro
Giovanni Verga
audiobook
I Malavoglia - Audiolibro
Giovanni Verga
audiobook
Landsbyhistorier fra Sicilien
Giovanni Verga
book
Vita dei campi
Giovanni Verga
audiobookbook
