3.0(2)

La lettera rubata

La lettera rubata è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto, scritto per la rivista The Chamber's Journal nel 1845, fu spunto di riflessione per Sigmund Freud, per uno psicanalista sperimentale come Jacques Lacan e per il celebre filosofo francese Jacques Derrida. Il racconto è stato tradotto in francese da Charles Baudelaire come La lettre volée. Poe narra del furto di una lettera estremamente compromettente perpetrato dal ministro D ai danni di una gran dama di corte (forse la stessa regina di Francia). Monsieur G, prefetto di polizia di Parigi, conosce l’identità del ladro e sa che non si è liberato della lettera, ma, nonostante tutti gli sforzi che vanno dalla perquisizione personale a quella più che accurata dei suoi uffici e appartamenti, non riesce a recuperarla. Quando si rivolge a Auguste Dupin, l’investigatore ideato da Poe, il mistero sarà presto risolto con il recupero della lettera. Il ministro D, ben conoscendo le tecniche investigativa della polizia, non aveva nascosto la lettera, ma non aveva fatto altro che lasciarla in bella evidenza nel suo portacarte, avendo solo l’avvertenza di rigirarla e di sigillarla. Se avesse cercato di occultarla la polizia l’avrebbe certamente trovata, ma mai agli stessi venne in mente, proprio perché questo andava contro ai loro frame cognitivi, che fosse in bella mostra, quasi esibita. Proprio l’abbandono della tecnica investigativa classica ha permesso a Dupin di risolvere il mistero mette do in campo un’altra competenza: la capacità di mettersi dal punto di vista dell’altro. D’altra parte era la stessa cosa che era accaduto nel momento del furto: la gran dama, all’entrata del ministro D, non cercò di nasconder la lettera, la mossa avrebbe insospettito i presenti, ma si limitò a lasciarla coperta sul tavolo da dove il ministro l’aveva semplicemente presa, come se fosse cosa sua. Solo il ministro, e successivamente August Dupin, sapevano abbandonare i propri schemi mentali.

Edgar Allan Poe è stato uno scrittore, poeta e giornalista statunitense. Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l’iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico. Poe è considerato il primo scrittore alienato d’America, avendo dovuto lottare per buona parte della vita con problemi finanziari, l’abuso di alcolici e sostanze stupefacenti e con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca.

Start din 14-dagers gratis prøveperiode

  • Full tilgang til hundretusener av lydbøker og e-bøker i vårt bibliotek
  • Opprett opptil 4 profiler – inkludert barneprofiler
  • Les og lytt offline
  • Abonnement fra 149 kr per måned
Prøv gratis nå

Si opp abonnementet når som helst

3.0(2)

La lettera rubata

La lettera rubata è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto, scritto per la rivista The Chamber's Journal nel 1845, fu spunto di riflessione per Sigmund Freud, per uno psicanalista sperimentale come Jacques Lacan e per il celebre filosofo francese Jacques Derrida. Il racconto è stato tradotto in francese da Charles Baudelaire come La lettre volée. Poe narra del furto di una lettera estremamente compromettente perpetrato dal ministro D ai danni di una gran dama di corte (forse la stessa regina di Francia). Monsieur G, prefetto di polizia di Parigi, conosce l’identità del ladro e sa che non si è liberato della lettera, ma, nonostante tutti gli sforzi che vanno dalla perquisizione personale a quella più che accurata dei suoi uffici e appartamenti, non riesce a recuperarla. Quando si rivolge a Auguste Dupin, l’investigatore ideato da Poe, il mistero sarà presto risolto con il recupero della lettera. Il ministro D, ben conoscendo le tecniche investigativa della polizia, non aveva nascosto la lettera, ma non aveva fatto altro che lasciarla in bella evidenza nel suo portacarte, avendo solo l’avvertenza di rigirarla e di sigillarla. Se avesse cercato di occultarla la polizia l’avrebbe certamente trovata, ma mai agli stessi venne in mente, proprio perché questo andava contro ai loro frame cognitivi, che fosse in bella mostra, quasi esibita. Proprio l’abbandono della tecnica investigativa classica ha permesso a Dupin di risolvere il mistero mette do in campo un’altra competenza: la capacità di mettersi dal punto di vista dell’altro. D’altra parte era la stessa cosa che era accaduto nel momento del furto: la gran dama, all’entrata del ministro D, non cercò di nasconder la lettera, la mossa avrebbe insospettito i presenti, ma si limitò a lasciarla coperta sul tavolo da dove il ministro l’aveva semplicemente presa, come se fosse cosa sua. Solo il ministro, e successivamente August Dupin, sapevano abbandonare i propri schemi mentali.

Edgar Allan Poe è stato uno scrittore, poeta e giornalista statunitense. Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l’iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico. Poe è considerato il primo scrittore alienato d’America, avendo dovuto lottare per buona parte della vita con problemi finanziari, l’abuso di alcolici e sostanze stupefacenti e con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca.

  1. Tre grøssere

    Edgar Allan Poe

    audiobook
  2. 15+ Masterpieces of Gothic Horror. Classics Collection : Frankenstein, Dracula, The Picture of Dorian Gray, The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, Carmilla, The Turn of the Screw and others

    Mary Shelley, Bram Stoker, Oscar Wilde, Robert Louis Stevenson, Edgar Allan Poe, Washington Irving, Sheridan Le Fanu, Henry James, Arthur Machen, Nikolai Gogol

    audiobookbook
  3. The Fall of the House of Usher : A Haunting Tale of Decay and Madness

    Edgar Allan Poe, Zenith Crescent Moon Press

    book
  4. 75+ Horror Anthologies

    Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Mary Shelley, Joseph Sheridan Le Fanu, Robert Louis Stevenson, Howard Phillips Lovecraft, Algernon Blackwood, Francis Marion Crawford, Robert W. Chambers

    audiobook
  5. 101 Great American Poems : To My Dear and Loving Husband, The Planting of the Apple-Tree, Concord Hymn, The Arrow and the Song, Alone, Annabel Lee and others

    Anne Bradstreet, Phillis Wheatley, William Cullen Bryant, Ralph Waldo Emerson, Henry Wadsworth Longfellow, Edgar Allan Poe, Abraham Lincoln, Oliver Wendell Holmes Holmes, Herman Melville, Walt Whitman, Frances E. W. W Harper, Emily Dickinson, Ella Wheeler Wilcox, Ernest Lawrence Thayer, Edwin Arlington Robinson, Stephen Crane, James Weldon Johnson, Paul Laurence Dunbar, Gertrude Stein, Vachel Lindsay, Claude Mckay, Countee Cullen, Amy Lowell, James Oppenheim, Elizabeth Barrett Browning, Emma Lazarus, Louisa May Alcott, Ellis Parker Butler, Hugh Henry Brackenridge, Matthew Arnold, William Butler Yeats, William Blake, Sara Teasdale, William Barnes

    audiobook
  6. The Raven

    Edgar Allan Poe

    audiobookbook
  7. Korppi

    Edgar Allan Poe

    audiobook
  8. Ghost Stories : Tales Of Fear And Fascination

    Edgar Allan Poe, Geoffrey Giuliano

    audiobook
  9. 10 Masterpieces You Have To Listen To Before You Die: Vol. 1

    Lewis Carroll, Joseph Conrad, Miguel de Cervantes, F. Scott Fitzgerald, Edgar Allan Poe, Franz Kafka, Jack London, Sun Tzu, H.G. Wells, Plato

    audiobook
  10. THE BOOK OF PIRATES: 70+ Adventure Classics, Legends & True History of the Notorious Buccaneers : Tales of High Seas Adventure: Legends, Classics & History of the Notorious Buccaneers

    Jules Verne, Charles Dickens, Robert Louis Stevenson, James Fenimore Cooper, Edgar Allan Poe, William Hope Hodgson, Howard Pyle, Jack London, Arthur Conan Doyle, Richard Le Gallienne, Walter Scott, Daniel Defoe, Alexandre Dumas, Charles Ellms, Frederick Marryat, Harold MacGrath, Joseph Lewis French, Harry Collingwood, Stanley Lane-Poole, Charles Boardman Hawes, L. Frank Baum, J.M. Barrie, R.M Ballantyne, G. A Henty, J. D. Jerrold Kelley, J. Allan Dunn, Robert E. Howard, F. Scott Fitzgerald, Ralph D. Paine, Captain Charles Johnson, W. H. G. G Kingston, Currey E. Hamilton, John Esquemeling

    book
  11. The Ultimate SF Collection: 140 Stories od Dystopias, Space Adventures & Lost Worlds : Visions of Dystopias, Galactic Adventures & Forgotten Realms

    Jules Verne, Mark Twain, Robert Louis Stevenson, James Fenimore Cooper, Edgar Allan Poe, William Hope Hodgson, George MacDonald, Percy Greg, Jack London, Arthur Conan Doyle, Ernest Bramah, Jonathan Swift, Cleveland Moffett, William Morris, Anthony Trollope, Richard Jefferies, Samuel Butler, David Lindsay, Edward Everett Hale, Edward Bellamy, Charlotte Perkins Gilman, Edgar Wallace, Francis Bacon, Robert Cromie, Abraham Merritt, Ignatius Donnelly, Owen Gregory, H.G. Wells, Stanley G. Weinbaum, Fred M. White, H.P. Lovecraft, Garrett P. Serviss, Henry Rider Haggard, Mary Shelley, Malcolm Jameson, Edward Bulwer-Lytton, Lewis Grassic Gibbon, Otis Adelbert Kline, C. J. Cutcliffe Hyne, Edwin A. Abbott, Arthur Dudley Vinton, Gertrude Barrows Bennett, Hugh Benson, Margaret Cavendish

    book
  12. 100 Obras Maestras de la Literatura Universal : Explorando la diversidad literaria a lo largo de los siglos

    Johann Wolfgang von Goethe, Gustave Flaubert, Franz Kafka, Lewis Carroll, Sigmund Freud, Henrik Ibsen, Charles Dickens, Honoré De Balzac, Mark Twain, Immanuel Kant, Friedrich Schiller, Harriet Beecher Stowe, Oscar Wilde, Robert Louis Stevenson, Edgar Allan Poe, William Shakespeare, Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Bram Stoker, Charlotte Brontë, Emily Brontë, Jack London, Henry James, Louisa May Alcott, Victor Hugo, Arthur Conan Doyle, Joseph Conrad, Jane Austen, José Rizal, Edgar Rice Burroughs, Herman Melville, Jonathan Swift, Gustavo Adolfo Bécquer, Vicente Blasco Ibáñez, Benito Pérez Galdós, Jean-Jacques Rousseau, Daniel Defoe, Pedro Calderón de la Barca, Virginia Woolf, Washington Irving, Juan Valera, Horacio Quiroga, Nathaniel Hawthorne, Charles Baudelaire, Wilkie Collins, William Makepeace Thackeray, Voltaire, Apuleius, Leopoldo Alas, John Milton, José Martí, Lope de Vega, Emilio Salgari, Francisco de Quevedo, Rubén Darío, Antonio Machado, José Zorrilla, Tirso de Molina, Emilia Pardo Bazán, Fernando de Rojas, L. Frank Baum, H.G. Wells, J.M. Barrie, H. Rider Haggard, H.P. Lovecraft, Seneca, Hans Christian Andersen, Friedrich Nietzsche, Mary Shelley, Baltasar Gracián, Sófocles, Sun Tzu, Fiódor Dostoyevski, Antón Chéjov, León Tolstoi, Tomás Moro, San Agustín, Nikolái Gógol, Julio Verne, Homero, Platón, Alejandro Dumas, Aristóteles, Hermanos Grimm, Jorge Isaacs, Ignacio De Loyola, Nicolás Maquiavelo, Miguel Cervantes, Teresa De Jesús, Alejandro Dumas hijo, MIJAÍL BAKUNIN, Miguel De Unamuno, Duque de Rivas, Ramón María del Valle-Inclán, Federico García Lorca, Gibrán Jalil Gibrán

    book